Comunicare in chiave educativa contro i rischi espositivi della Rete

02 Pubblicazione su volume
Cortoni Ida, Casaldi Laura, Pastore Sara

Il saggio presenta alcune riflessioni sull’educazione mediale per ragazzi, in collegamento a un’indagine sociologica condotta su un campione di 3.302 studenti iscritti alle scuole secondarie superiori romane per indagare in profondità, secondo una prospettiva mista, i fattori di rischio – di natura sociale, relazionale e identitaria– che si connettono in modo caratteristico all’insorgenza di sintomi di dipendenza da tecnologie e media digitali.

Il saggio affronta il tema dello sviluppo delle competenze digitali negli adolescenti attraverso la mediazione degli insegnanti, con particolare riferimento alla consapevolezza digitale. nello specifico il saggio racconta le iniziative mediaeducative sulla safety per una navigazione sicura in rete, svolte durante l’attività di ricerca e rivolte alle scuole coinvolte nel campione di indagine.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma