Andrea Pozzo e la finta cupola di S. Ignazio in Roma

02 Pubblicazione su volume
Baglioni Leonardo, Salvatore Marta

Lo studio è dedicato alla finta cupola del Collegio Romano dipinta da Andrea Pozzo nella seconda metà del diciassettesimo secolo. Della cupola ci sono pervenuti diversi modelli grafici: il modello teorico descritto nel trattato, uno dei bozzetti preparatori, conservato presso la Galleria Corsini di Palazzo Barberini in Roma e la tela nella chiesa, sopravvissuta ad una serie di tormentate vicende che l'hanno tramandata sino a noi. L'analisi comparativa tra questi modelli ha evidenziato la sussistenza di alcune difformità fra le prospettive che vi sono rappresentate. Sulla base di queste difformità è stata ricostruita la forma ideale della cupola. La coerenza prospettica fra il modello ideale della vera forma e i modelli grafici in questione ha dimostrato come questi siano prospettive dello stesso modello architettonico, viste da centri di proiezione diversi.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma