Donatella Strangio

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Work and Care of Women. The Case of Two “Manifatture” (Factories): The San Michele a Ripa Factory and the Italian Tobacco Factory OECONOMIA 2022
Migrazioni e Percezione: bilancio storico economico della migrazione internazionale e italiana con particolare riferimento al Brasile Imigracao E Emigracao. balanco historriografico no sul do Brasil 2022
Innovazione tecnologica e organizzazioni moderne del lavoro ECONOMIA & LAVORO 2022
Introduzione. Storia economica e storia del lavoro: uno sguardo di lungo periodo (special issue) ECONOMIA & LAVORO 2022
The European Investment Bank and Its Role in Fostering European Cohesiveness: The Case of Ireland and of the Italian Southern Regions. THE JOURNAL OF EUROPEAN ECONOMIC HISTORY 2022
Una breve riflessione sulle finanze al tempo di Leone XII Lo Stato pontificio sotto Leone XII. Politiche Periferie e Società 2022
Business and Transmission of “Knowledge”: Italian Migration to Brasil Past and Present Migration Challenges 2022
Immigration and Sustainability of the pay-as-you-go social security system in Italy Economic and Social Perspectives on European Migration 2021
The Roman Annona and its Market in the Eighteenth Century Italian Victuallyn systems in the Early Modern Age 16th to 18th Century 2021
Turismo ed economia circolare in Italia Italia e Spagna nel turismo del secondo dopoguerra. Società, politiche, istituzioni ed economia 2021
Tourism and political economy for the Italian colonies during the interwar years INVESTIGACIONES DE HISTORIA ECONÓMICA 2021
La Federazione Cgil, Cisl, Uil, tra economia, rappresentanza sociale e quadro politico L’Unità possibile. La Federazione Cgil, Cicsl, Uil 1972-1984 2021
Africa. Migrations Between Perceptions and Data Production in the Long Run THE JOURNAL OF EUROPEAN ECONOMIC HISTORY 2021
Technology and financial inclusion: a case study to evaluate potential and limitations of Blockchain in emerging countries TECHNOLOGY ANALYSIS & STRATEGIC MANAGEMENT 2021
Pratiche monetarie e decolonizzazione in Somalia. Il conto di gestione valutaria e il clearing italo-somalo (1948-1952) UNA MONETA PER L’IMPERO Pratiche monetarie, economia e società nell’Africa Orientale Italiana 2021
O que falam os monumentos? METIS 2021
Borsa e mercato finanziario a Roma: da capitale del Lazio "pontificio" a capitale d'Italia Roma Capitale. La città laica, la città religiosa (1870-1915) 2021
La "diaspora italiana": l'emigrazione italiana in Argentina Il ruolo delle imprese italiane e la trasmissione dei "saperi" attraverso la migrazione italiana in Argentina (1930-1970) 2021
A Case of Its Own? A Review of Italy’s Colonisation of Eritrea, 1890-1941 THE JOURNAL OF EUROPEAN ECONOMIC HISTORY 2021
Heritage: two monuments in comparison in Rio Grande do Sul METIS 2021

ERC

  • SH7_2
  • SH1_16
  • SH5_8
  • SH6_10
  • SH6_12

Interessi di ricerca

La ricerca si muove nel campo dello sviluppo e del sottosviluppo economico; della storia della finanza, con particolare riferimento al debito pubblico in età moderna e contemporanea; della storia del turismo  del cultural heritage; della storia dell integrazione economica europea, delle migrazioni nazionali e internazionali.

Keywords

storia economica
Banks and Financial Markets
Cultural Heritage
migrazione
Istituzioni
sviluppo economico
cooperazione allo sviluppo
politica economica

Gruppi di ricerca

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma