Donatella Strangio

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Évolution historique et développements récents des politiques publiques en Italie Famille et droit : quand les transformations familiales croisent les politiques familiales 2018
Entrepreneurship and Immigrant Business Groups in the Italian Labour Market Labour migration in Europe. Integration and Entrepreneurship among Migrant Workers – A Long-Term View - vol. 1 2018
La food security tra sfide, programmi di sviluppo e Know How Food and Culture. History Society and Communication 2017
Le politiche monetarie in Italia dalla “Golden Age” alle “oil crises” nelle Relazioni della Banca d’Italia MONETA E CREDITO 2017
Migrazioni, istituzioni, mercato del lavoro e welfare Rapporto sullo Stato Sociale 2017. Stagnazione secolare produttività contrattazione salariale e benessere sociale, 2017
Il debito pubblico italiano. Una serie storica dal 1861 al 2012 STORIA ECONOMICA 2017
Italy Famine in European History 2017
Lo sviluppo economico. Un viaggio con più naufraghi che naviganti? 2017
Globalizzazione, disuguaglianze, migrazioni Introduzione alla storia economica contemporanea Globalizzazione, disuguaglianze, migrazioni Introduzione alla storia economica contemporanea 2017
A proposito di Ciao Italia! Un siécle d'immigration et de culture italiennes en France e del convegno internazionale L'Italie pour bagage STUDI EMIGRAZIONE 2017
Cibo, Istituzioni e Società Food and City / Il cibo e la città 2017
Cibo e grandi eventi: ristorazione, promozione di prodotti alimentari, diffusione di culture gastronomiche Food and City / Il cibo e la città 2017
Italy in International Competition in the 1960s and 1970s: The Textile and Fashion Industry Fashion through History: Costumes, Symbols, Communication (Volume II) 2017
Introduzione: La Federazione Unitaria La Federazione unitaria e il rapporto con i processi di grande trasformazione del Paese. Quale rappresentanza del lavoro oltre il crinale del 1969? 2017
Un viaggio di solo ritorno: migrazione e rientro degli italiani in Africa. Il caso di Tunisia e Libia Europa in movimento. Mobilità e migrazioni tra integrazione europea e decolonizzazione 1945-1992 2017
Il coordinamento tra imprese e sindacati negli anni settanta ECONOMIA & LAVORO 2017
A question of definition. Literature and variable strategies for Mega Events ANNALI DEL DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L'ECONOMIA, IL TERRITORIO E LA FINANZA .... 2016
ITALY IN A EUROPEAN CONTEXT. Research in Business, Economics and the Environment 2016
Economic Power in Rome. The Role of the city’s elite families (the 1400-1500 period) MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. MOYEN AGE 2016
Migration in the Mediterranean: Socio-economic perspectives 2016

ERC

  • SH7_2
  • SH1_16
  • SH5_8
  • SH6_10
  • SH6_12

Interessi di ricerca

La ricerca si muove nel campo dello sviluppo e del sottosviluppo economico; della storia della finanza, con particolare riferimento al debito pubblico in età moderna e contemporanea; della storia del turismo  del cultural heritage; della storia dell integrazione economica europea, delle migrazioni nazionali e internazionali.

Keywords

storia economica
Banks and Financial Markets
Cultural Heritage
migrazione
Istituzioni
sviluppo economico
cooperazione allo sviluppo
politica economica

Gruppi di ricerca

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma