Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Transizione digitale, amministrazioni pubbliche e intelligenza artificiale |
Sociologia della politica contemporanea |
2024 |
Le forme emergenti della comunicazione politica |
Sociologia della politica contemporanea |
2024 |
Le amministrazioni pubbliche contemporanee |
Sociologia della politica contemporanea |
2024 |
Depoliticizzazione e politicizzazione |
Sociologia della politica contemporanea |
2024 |
New Public Management e New Public Governance per l’innovazione organizzativa in sanità: il caso dell’Open Meeting Grandi Ospedali |
RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE |
2024 |
Nuovi bisogni di salute e modelli organizzativi in cambiamento: quale formazione manageriale sanitaria |
Fragilità, cronicità e diseguaglianze di salute |
2024 |
Sociologia per la sostenibilità e analisi dei processi globali |
Sociologia per la sostenibilità e analisi dei processi globali |
2023 |
Istituzioni e azione pubblica per lo sviluppo sostenibile |
Sociologia per la sostenibilità e analisi dei processi globali |
2023 |
Impact of the COVID-19 Pandemic on Clinical Pathways for Non-SARS-CoV-2 Related Diseases in the Lazio Region, Italy |
INTERNATIONAL JOURNAL OF ENVIRONMENTAL RESEARCH AND PUBLIC HEALTH |
2022 |
Equilibristi sul filo del cambiamento in sanità. Virtual learning communities in era Covid |
Le sfide della sociologia della salute. VIII Convegno Società Italiana della Sociologia della Salute |
2022 |
Il lavoro agile nella PA come “nuova normalità” dopo la crisi pandemica. L’esperienza dell’Agenzia delle Entrate |
Covid, azione pubblica e crisi della contemporaneità Primato o declino della politica? |
2022 |
Le sfide per i manager sanitari tra soft skills, ICT e carriere frammentate |
SALUTE E SOCIETÀ |
2021 |
Nuovi modelli organizzativi e formazione manageriale nel Lazio |
SALUTE E SOCIETÀ |
2021 |
Competenze per governare l'innovazione tecnologica in sanità |
RU. RISORSE UMANE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE |
2021 |
Identità e dipendenze digitali: nuovi stili di vita o nuove emergenze sociali? |
Nello smartphone di Narciso. dentità, pensiero e narcisismo nell’epoca del web |
2020 |
Depoliticizzazione: il caso delle nuove tecnologie nelle amministrazioni pubbliche italiane |
Politica e azione pubblica nell’epoca della depoliticizzazione Attori, pratiche e istituzioni |
2019 |
The open government data policy as a strategic use of information to entrench neoliberalism? The case of italy |
PARTECIPAZIONE E CONFLITTO |
2016 |