Achille Paolone

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Experimental results in damping evaluation of a high-speed railway bridge Procedia EngineeringPROCEDIA ENGINEERING 2017
Damage evolution and debonding in hybrid laminates with a cohesive interfacial law MECCANICA 2017
Model identification of damping in railway beam bridges Atti del XVII CONVEGNO ANIDIS "L'Ingegneria sismica in Italia" 2017
Experimental modal analysis of straight and curved slender beams by piezoelectric transducers MECCANICA 2016
Dynamic identification of classically damped uncertain structures Model Validation and Uncertainty Quantification 2016
A perturbation approach for the identification of uncertain structures INTERNATIONAL JOURNAL OF DYNAMICS AND CONTROL 2016
Identification of uncertain vibrating beams through a perturbation approach ASCE-ASME JOURNAL OF RISK AND UNCERTAINTY IN ENGINEERING SYSTEMS. PART A, CIVIL ENGINEERING. 2016
Il comfort nelle passerelle pedonali. Parte 1: analisi comparativa dei criteri normativi COSTRUZIONI METALLICHE 2016
Seismic capacity of masonry groin vaults through upper bound limit analysis Proceedings of SAHC 2016 10th International Conference on Structural Analysis of Historical Constructions - Anamnesis, diagnosis, therapy, controls 2016
On the use of piezoelectric sensors for experimental modal analysis Conference Proceedings of the Society for Experimental Mechanics Series 2016
Warping and Ljapounov stability of non-trivial equilibria of non-symmetric open thin-walled beams THIN-WALLED STRUCTURES 2015
Sensitivity analysis and improvement of a pseudo-modal approach for damage localization Proc. ASME. 57181; Volume 8: 27th Conference on Mechanical Vibration and Noise, V008T13A097.August 02, 2015 DETC2015-46715 2015
Damage identification via orthogonal empirical mode decomposition of curvature mode shapes Proceeding oh 7th International Conference on Structural Health Monitoring of Intelligent Infrastructure 2015

ERC

  • PE8_3
  • PE8_7
  • PE8_10

KET

  • Big data & computing

Interessi di ricerca

La produzione scientifica consta di più di 100 memorie, tra articoli su riviste e atti di congressi nazionali e internazionali, di cui 75 indicizzate nella banca dati Scopus (www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=56231785900).
L’attività di ricerca è iniziata nel settore dell’Ingegneria Sismica e ha riguardato la vulnerabilità sismica degli edifici in cemento armato e la progettazione di dispositivi di controllo passivo.
Successivamente, a partire dalla tesi di dottorato, l’attività di ricerca ha riguardato i settori della dinamica e della stabilità delle strutture elastiche con particolare riguardo ai fenomeni di biforcazione dinamica. In quest’ambito è stato responsabile del progetto europeo ‘A theoretical and experimental investigation of cable-stayed-beam dynamics’, ECOLEA- DER project, N. HPRI - 1999 - CT - 00008.
Più recentemente l’attività di ricerca ha riguardato l’omogeneizzazione computazionale mediante tecniche multi-scala di materiali fragili, la modellazione della risposta visco-elastica di polimeri in regime di deformazioni finite, l’identificazione strutturale in presenza di azioni impulsive, la modellazione di profili con sezione aperta di spessore sottile e l’identificazione dinamica del danno.
È stato responsabile di 13 progetti di ricerca Universitari ed è stato membro di 6 cofinanziamenti PRIN. Nel biennio 2008-2010 è stato coordinatore scientifico nazionale del progetto di cofinanziamento PRIN: ‘Meccanica dei materiali microstrutturati: identificazione multi-scala, ottimizzazione e controllo attivo’.

Keywords

Lyapunov stability analysis
Beam dynamics
reduced-order model
Damage Identification
Materials characterization

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma