L’attività di ricerca si è concentrata soprattutto sullo studio della politica estera italiana nel Novecento, con particolare riferimento all'azione internazionale dell'Italia verso le regioni mediterranee, balcaniche e mediorientali, e alle strategie attuate dall'ENI in Medio Oriente negli Cinquanta, Sessanta e Settanta.
Tale studio è stato condotto attraverso indagini scientifiche in numerosi archivi italiani e stranieri, tra cui: Archivio storico-diplomatico del Ministero degli Affari Esteri; Archivio centrale dello Stato di Roma: Archvio Andreotti presso l'Archvio storico dell'Istituto Luigi Sturzo di Roma ; Archivio storico dell’ENI di Pomezia; National Archive di Londra; National Archives and Records Administration e Library of Congress di Washington D.C.; Archivio di Jugoslavia, Archivio del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Serbia e Archivio dell’Accademia delle Scienze e della Arti di Belgrado.
Risultato dell'attività di ricerca e di studio è stata la pubblicazione di monografie, volumi collettanei e saggi dedicati a vari aspetti, momenti e problemi delle strategie italiane verso le regioni balcaniche, alla politica petrolifera italiana in Iraq e in Iran, e alle relazioni dell'Italia con la Libia di Gheddafi.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma