Arianna Peduzzi

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Benessere indoor e purificazione passiva dell'aria. Materiali per l'edilizia Trattato Italiano di Medicina d'Ambiente - Tomo II Parte Speciale 2023
Verso la resilienza e l’adattamento al cambiamento climatico: metodi e strumenti nelle diverse fasi e scale dell’architettura Towards Resilience and Climate Adaptation: Methods and tools for the different scales and phases of building design and urban planning Memoria e Innovazione – Memory and Innovation 2022
A sustainable approach towards the retrofit of the public housing building stock: energy-architectural experimental and numerical analysis SUSTAINABILITY 2021
Strategie adattive per l’ambiente costruito. Possibilità di applicazione di approcci e metodi del Decision Making Under Deep Uncertainty Progetto e Costruzione Tradizione ed innovazione nella pratica dell’architettura // Design and construction Tradition and innovation in the practice of architecture 2021
Prospettive di impiego della canapa industriale in Spagna e in Italia. Una panoramica sullo stato dell’arte Progetto e Costruzione. Tradizione ed innovazione nella pratica dell’architettura // Design and construction. Tradition and innovation in the practice of architecture 2021
Lo scarto come risorsa: potenzialità del riciclo per l’autorecupero a Tor Bella Monaca Periferia. Abitare Tor Bella Monaca 2020
Un framework multiscalare per l’aumento di resilienza e sostenibilità nelle aree urbane: metodo e applicazione ad uno scenario esplorativo al 2050 New Horizons for Sustainable Architecture // Nuovi orizzonti per l’architettura sostenibile 2020
Un approccio sostenibile alla riqualificazione del patrimonio di edilizia pubblica residenziale. Analisi energetica sperimentale e numerica ed analisi architettonica // A sustainable approach towards the energy retrofit of the public housing building stock, in field and numerical energy and architectural analysis New Horizons for Sustainable Architecture // Nuovi orizzonti per l’architettura sostenibile 2020
Rigenerazione urbana ed edilizia circolare nei grandi quartieri periferici: una strategia di autorecupero attraverso il riciclo ReUSO Matera. Patrimonio in divenire. Conoscere, valorizzare, abitare 2019

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma