Lorenzo Geri

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Petrarca cortigiano. Francesco Petrarca e le corti da Avignone a Padova 2020
La lezione di Luciano contro gli scolastici. Serio ludere e polemica religiosa negli umanisti germanici (1511-1520) Serio ludere. Sagesse et dérision à l’âge de l’Humanisme 2020
Riusi dell’immaginario profetico in Petrarca tra i sonetti “babilonesi” e le Sine nomine LINGUISTICA E LETTERATURA 2020
La poesia religiosa di Guittone Guittone morale. Tradizione e interpretazione 2019
Guittone morale. Tradizione e interpretazione 2019
Guittone morale. Tradizione e interpretazione 2019
Da "alter Lucianus" a "vero Momo". Il riuso erasmiano del corpus lucianeo ITALIANISTICA 2018
«Dopo i perduti giorni». La preghiera nei "Rerum vulgarium fragmenta". PETRARCHESCA 2017
La preghiera alla Vergine e il finale del libro nei commenti cinquecenteschi al "Canzoniere" STUDI (E TESTI) ITALIANI 2017
Il "De seculo et religione" di Coluccio Salutati e le opere in «stile monastico» di Francesco Petrarca RINASCIMENTO 2017
Fosco Maraini dagli esordi a Segreto Tibet (1951) STUDI (E TESTI) ITALIANI 2017
Giovan Battista Marino. Scritti vari, introduzione, commento e testo critico a cura di Lorenzo Geri e Pietro Giulio Riga 2017
La lirica in Italia dalle Origini al Rinascimento STUDI (E TESTI) ITALIANI 2017
I personaggi femminili nei romanzi biblici di Ferrante Pallavicino Entre violence et séduction. Judith et ses consœurs bibliques dans la France et l’Italie des XIVe – XVIIIe siècles, études réunies soul la direction de Luciana Borsetto, Marie-Madeleine Fragonard, Corinne Lucas Fiorato 2017
Petrarca "lector vagus" Petrarca lettore. Pratiche e rappresentazioni della lettura nelle opere dell'umanista 2016
«Così balbo talor tra noi ragiona». Allegorie della Provvidenza nel genere pastorale da Guarini a Bonarelli Allegoria e teatro tra Cinque e Settecento: da principio compositivo a strumento esegetico 2016
L’epistola eroica tra l’Italia e l’Europa (1590-1717) STUDI (E TESTI) ITALIANI 2016
Varia fortuna del Petrarca “monastico” Varia fortuna del Petrarca “monastico” in Petrarca, l’Italia, l’Europa. Sulla varia fortuna di Petrarca 2016
Antichità Lessico critico petrarchesco 2016
“L’alloro sul capo canuto”. Le "Rime" di Boccaccio tra "Commedia" e "Rerum vulgarium fragmenta" FILOLOGIA E CRITICA 2016

ERC

  • SH5_2

Interessi di ricerca

La sua attività di ricerca si indirizza, principalmente, verso le seguenti aree di indagine: 1) i percorsi metaletterari nell’opera latina e volgare di Francesco Petrarca, argomento al quale ha dedicato il volume «Ferrea voluptas». Il tema della scrittura nell'opera di Francesco Petrarca (Roma, 2007) e una serie di contributi in miscellanee e riviste; 2) il rapporto di Petrarca con la cultura religiosa, dalle opere dedicate ai monaci al ruolo della preghiera nei Rerum vulgarium fragmenta, indagine che si amplia fino ad includere la ricezione dei testi petrarcheschi di argomento religioso nel primo Umanesimo fiorentino e negli ambienti monastici dei secoli XIV e XV; 3) il rapporto di Petrarca con le corti del suo tempo, tema di ricerca al quale ha dedicato il volume Petrarca cortigiano. Francesco Petrarca e le corti da Avignone a Padova (Roma, 2020); 4) la Lirica in Italia dalle Origini al Cinquecento, con particolare attenzione allo studio del lessico e della terminologia adottati per indicare le caratteristiche del genere lirico tra Medioevo e Rinascimento, campo di indagine al quale ha dedicato due progetti di ricerca finanziati; 5) i generi della letteratura barocca: le epistole eroiche, la favola pastorale, il poema epico, ricerca nell'ambito della quale ha pubblicato un'edizione degli Scritti vari di Giovan Battista Marino (Roma, 2017); 6) la fortuna di Luciano nel Quattrocento e i dialoghi di Giovanni Pontano, ricerca confluita nel volume A colloquio con Luciano di Samosata. Leon Battista Alberti, Giovanni Pontano, Erasmo da Rotterdam (Roma 2011) e nell'edizione tradotta e commentata dei Dialoghi di Pontano (Milano, 2014); 7) i rapporti tra l’Umanesimo italiano e l’Umanesimo del Nord Europa tra la seconda metà del XV alla prima metà del XVI secolo, con una particolare attenzione al ruolo di Erasmo da Rotterdam, sul duplice versante della fortuna erasmiana nella letteratura e nella cultura italiana, e del ruolo svolto dell’olandese nella diffusione dell’umanesimo italiano in Europa; 8) l’esperienza curiale e politica di Francesco Guicciardini durante i pontificati di Leone X e di Clemente VII, con particolare riguardo all’analisi delle diverse redazioni dei Ricordi e alle vicende compositive ed editoriali della Storia d’Italia.

 

Keywords

letteratura italiana
Francesco Petrarca
Medioevo
lirica medievale romanza
Lirica moderna
Umanesimo
Rinascimento
Barocco.
Erasmo da Rotterdam
Giovanni Pontano

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma