Rossana Mancini

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Modi costruttivi comuni fra centro e periferia nell’architettura militare dell’Impero Romano nel III secolo.I casi di Roma e della Gallia nordoccidentale Simposio internazionale Reuso 2020. Restauro. Temi contemporanei per un confronto dialettico 2020
Le Mura Aureliane nella neo capitale d’Italia dall’angolo visuale dei militari La città palinsesto. Tracce, sguardi, narrazioni sulla complessità dei contesti urbani storici - Tomo primo 2020
Le pietre di Collemaggio Santa Maria di Collemaggio. La basilica del perdono 2020
Velletri e i frammenti delle sue mura Sustainable Mediterranean Construction Land Culture, Research ad Technology 2019
Varianti costruttive nell'architettura voltata medievale del Lazio meridionale: il caso di Ninfa MATERIALI E STRUTTURE 2019
Abitare la terra: la terra per abitare. Le tecniche costruttive tradizionali in terra cruda, fra conservazione, innovazione e restauro Patrimonio in divenire. Conoscere valorizzare abitare 2019
Impianti di collegamento in ambito urbano e paesaggistico Conservazione vs innovazione. L’inserimento di elementi tecnologici in contesti storici 2018
La vegetazione: fonte di degrado e strumento di valorizzazione delle rovine Ricerche 2013-2018. Dipartimento Storia Disegno e Restauro dell'Architettura 2018
Alcune osservazioni sulle tecniche costruttive romane all'inizio del V secolo d.C. Ricerche 2013-2018. Dipartimento Storia Disegno e Restauro dell'Architettura 2018
Alcuni casi di reimpiego di strutture edilizie nella Roma del III secolo d.C. RICerca REStauro. Sezione 2B Conoscenza dell’edificio. Casi-studio 2017
Sulle tracce del cantiere onoriano Le Mura Aureliane nella Storia di Roma. 1. Da Aureliano a Onorio 2017
Ruderi e vegetazione. Questioni di restauro 2017
Roma vista dalle sue mura Military Landscapes. Scenari per il futuro del patrimonio militare 2017
Apparecchio murario (restauro) Wikitecnica 2016
Some considerations on the Roman building techniques in the early fifth century Further Studies in the History of Construction. The Proceedings of the Third Annual Conference of the Construction History Society 2016
Roma capitale supera le antiche mura. Il circuito murario e lo sviluppo urbano Architettura e città. Problemi di conservazione e valorizzazione. 2015
Lo sviluppo della cinta muraria di Ninfa alla luce delle nuove acquisizioni Cinte murarie e abitati. Restauro, riuso e valorizzazione 2015
Cinte murarie e abitati. Restauro, riuso e valorizzazione 2015

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma