Rossana Mancini

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Il reimpiego tardomedievale dei materiali lapidei nelle Mura di Roma Le Mura Aureliane nella storia di Roma 2. Da Onorio a Nicolò V 2023
The culture of restoration: a new point of view for an international framework RESTAURO ARCHEOLOGICO 2022
I materiali, il cantiere e la conservazione degli edifici nel territorio dell'Italia centrale medievale e moderna Materiali, territorio e cantiere nell'Italia centrale medievale e moderna 2022
Vernacular earthen architecture. Construction techniques and restoration. From the international setting to some specific Italian regional cases Vernacular Heritage: Culture, People and Sustainability 2022
L'architettura tradizionale nel Molise. Le risorse naturali Materiali, territorio e cantiere nell’Italia centrale medievale 
e moderna 2022
Dalla cava al cantiere. L'approvvigionamento dei materiali per le malte tradizionali nella provincia di Marittima (Lazio) Studi Superficiali. Ricerche sulle malte tradizionali e sui sistemi di finitura medievali e moderni 2022
La rappresentazione delle Mura Aureliane nell’Ottocento: vedutisti, eruditi, topografi, architetti, militari QUADERNI DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’ARCHITETTURA 2022
Conservation Process of Porta Tiburtina, Rome: A Tool to Map, Protect, and Requalify the Gate Digital Heritage. Progress in Cultural Heritage: Documentation, Preservation, and Protection. EuroMed 2020 2021
L'anastilosi fra errori, mistificazioni e correzioni Architetture per il restauro: l'anastilosi 2021
The Church of San Primitivo in Gabii: From the origin to the Ruins World Heritage and Design for Health 2021
Architetture per il restauro: l'anastilosi 2021
The church of san Primitivo in Gabii: From the origin to the ruins World Heritage and Design for Health 2021
Rovine e paesaggio. Interdipendenze MATERIALI E STRUTTURE 2021
Plants like ruins and ruins like plants: how to manage the interaction 2021
Pro restauratione murorum huius excellentissime urbis. Le Mura Aureliane di Roma nel Basso Medioevo QUADERNI DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’ARCHITETTURA 2020
Modi costruttivi comuni fra centro e periferia nell’architettura militare dell’Impero Romano nel III secolo.I casi di Roma e della Gallia nordoccidentale Simposio internazionale Reuso 2020. Restauro. Temi contemporanei per un confronto dialettico 2020
Le Mura Aureliane nella neo capitale d’Italia dall’angolo visuale dei militari La città palinsesto. Tracce, sguardi, narrazioni sulla complessità dei contesti urbani storici - Tomo primo 2020
Velletri e i frammenti delle sue mura Sustainable Mediterranean Construction Land Culture, Research ad Technology 2019
Varianti costruttive nell'architettura voltata medievale del Lazio meridionale: il caso di Ninfa MATERIALI E STRUTTURE 2019
Abitare la terra: la terra per abitare. Le tecniche costruttive tradizionali in terra cruda, fra conservazione, innovazione e restauro Patrimonio in divenire. Conoscere valorizzare abitare 2019

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma