Alessia Giorgia Salvatrice Melcangi

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Dinamiche geopolitiche e securitarie in un Mediterraneo in trasformazione Il Mediterraneo allargato e l’Italia. Dalla Guerra fredda al mondo post-bipolare 2024
New State-Building Process for Libya? Italy and the International Community 2011-2021 Italy and Libya. From Colonialism to a Special Relationship (1911–2021) 2023
Il ritorno della Russia nel Mediterraneo allargato. Obiettivi strategici, sfide e ostacoli della grand strategy di Putin La guerra tiepida Il conflitto ucraino e il futuro dei rapporti tra Russia e Occidente 2023
The geostrategic impact of the Russia-Ukraine war on the international system and in the Mediterranean Basin: security threats and lessons learnt STRATEGIC LEADERSHIP JOURNAL 2023
Leggere gli effetti dell’11 settembre 2001 in Medio Oriente: dall’unipolarismo alla nuova geopolitica del mondo multipolare 2001 – 2021 Vent’anni di guerra al terrore. Geopolitica e sicurezza: l’Occidente e il terrorismo jihadista dall’11 settembre a oggi. 2022
Truly a Proxy War? Militias, Institutions and External Actors in Libya between Limited Statehood and Rentier State THE INTERNATIONAL SPECTATOR 2022
Egypt and Turkey’s Geopolitical Relations in a Troubled Middle East. What Can Be Improved and How North Africa’s transatlantic relations amid change and continuity 2022
Idropolitica e human security nel caso del fiume Nilo: sfide e prospettive Dinamiche geopolitiche contemporanee. Ce.St.In.Geo. geopolitical outlook 2022 2022
Il Medio Oriente alla prova del Covid-19. Le conseguenze socio-economiche e le sfide alla sicurezza interna e regionale Il futuro del terrorismo di matrice jihadista. Evoluzione della minaccia, strumenti di contrasto e strategie di prevenzione. 2021
Chaos in the heart of the Mediterranean: the Libyan crisis from the fall of al-Qadhafi’s Jamāhīriyya to the present war (2011-2020) States, Actors and Geopolitical Drivers in the Mediterranean 2021
Quali sfide per l’America di Biden in Medio Oriente? L’America di Biden e il mondo che cambia. Multilateralismo, democrazia, economia, sicurezza: tutte le sfide della nuova presidenza 2021
La minaccia jihadista che spaventa il Cairo: la penisola del Sinai e la strategia di contrasto al terrorismo nell’Egitto dei militari (2011-2020) LA COMUNITÀ INTERNAZIONALE 2021
Libya’s main challenges: the local political scenario in an evolving regional context Sharing security, culture and values for a shared prosperity in the Med 2021
Il “Great Game” del Mediterraneo orientale: contese geopolitiche e rivalità energetiche Geopolitica e spazi marittimi 2021
Egypt: Between Internal Fragilities and Regional Ambitions MED. 2021
L’allineamento geopolitico dell’Egitto da Camp David a oggi Dinamiche geopolitiche contemporanee. Ce.St.In.Geo. geopolitical outlook 2020
Il mosaico geopolitico e geoeconomico dell’Egitto nel Mediterraneo orientale: tra crisi libica e aspirazioni regionali Una regione in cambiamento: il sistema mediorientale tra nuove dinamiche geopolitiche e antiche rivalità 2020
Christians navigating through Middle East turbulences. The case of the Copts in Egypt Migrants and Religion: Paths, Issues, and Lenses: A Multidisciplinary and Multi-Sited Study on the Role of Religious Belongings in Migratory and Integration Processes 2020
Strategizing Toward Irrelevance in Libya THE CAIRO REVIEW OF GLOBAL AFFAIRE 2020
Regime Responses in Egypt and Algeria The Impact of Covid-19 on Either Shore of the Mediterranean 2020

ERC

  • SH6_9
  • SH6_10
  • SH6_11
  • SH6_12

Interessi di ricerca

Storia contemporanea del Nord Africa e del Medio Oriente, con particolare attenzione alle questioni politiche e sociali nell’Egitto e nella Libia contemporanei e di geopolitica e relazioni internazionali nell’area euro-mediterranea.

Keywords

Medio Oriente
Nord Africa
Storia Contemporanea
geopolitica (1939-1942)
Egitto
Libia
sicurezza

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma