Claudio Varagnoli

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Pratiche di recupero di centri abbandonati. Esperienze dall’Abruzzo e dal Molise Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento. Abstract 2018
Luoghi dell’abbandono. I centri minori dell’Abruzzo e del Molise Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento. Abstract 2018
Terremoti e abbandono: riflessioni e progetti sul patrimonio architettonico della Capitanata Restauro e terremoto. I beni culturali della Capitanata, Atti del Convegno (Foggia 2 febbraio 2017) 2018
Memorie in conflitto: il campo di internamento di Avezzano, in Al di là delle trincee. Territori e architetture del Regno d’Italia al tempo della prima guerra mondiale Al di là delle trincee. Territori e architetture del Regno d’Italia al tempo della prima guerra mondiale 2018
Dopo il terremoto. Risultati e questioni aperte nel restauro delle superfici architettoniche Intervenire sulle superfici dell’architettura tra bilanci e prospettive 2018
Archeologie del ferro e del fuoco. Quale recupero per neviere e fornaci? Paesaggi italiani della protoindustria. Luoghi e processi della produzione dalla storia al recupero 2018
La documentazione archivistica per la conservazione e la tutela dell’architettura del Novecento. Proposta di un Museo della Città a Pescara Le carte dell’ing. Giustino Cantamaglia conservate nell’Archivio di Stato di Pescara 2018
Teorie alla prova del tempo: nuovi temi per il restauro in Italia, Theories for a challenging time: new issues for restoration Reconstructing cities in peacetime.Urban issues in post-war scenarios 2018
Archeologia del ferro e del fuoco. Quale recupero per neviere e fornaci? Paesaggi italiani della protoindustria. Luoghi e processi della produzione dalla storia al recupero 2018
Recensione a F. Vegas, C. Mileto, La restauración de la tapia en la península ibérica. Criterios, técnicas, resultados y perspectivas OPUS 2018
Recensione a B. Forte, La porta della Bellezza OPUS 2018
Recensione a F. Bilò, Muri/Pareti six projects for Rome OPUS 2018
Recensione a A. Roca De Amicis, Intentio Operis. Studi di storia nell’architettura, OPUS 2018
La bellezza non abita più qui? OPUS 2018
Teorías y técnicas frente a los terremotos de Italia central, 2016-17 PH 2018
Presentazione in O. Miglietta, L’archeologia industriale e le fabbriche del tabacco in Puglia, Fasano (BR), Schena Editore, 2018, pp. 5-7 L’archeologia industriale e le fabbriche del tabacco in Puglia 2018

Interessi di ricerca

Fondamenti teorici e operativi del restauro e della conservazione in architettura, con particolare riferimento al dibattito contemporaneo;
Studi specialistici sulla storia dell’architettura, con saggi su architetti, edifici, interventi urbanistici dal Seicento al Novecento;
Le tecniche costruttive tradizionali tra Medioevo e Ottocento;
Analisi e conservazione dell’edilizia seriale e dei tessuti urbani;
Conservazione e gestione dell’architettura e della città del Novecento;
Progettazione architettonica dedicata alla conservazione;
_Tutela dell'architettura contemporanea

Keywords

architectural conservation
Cultural Heritage
history of architecture

Gruppi di ricerca - Responsabile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma