Emma Condello

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Un approccio interdisciplinare: Leandra Scappaticci, la musica, la paleografia e il mondo monastico medievale “Io mi son giovinetta”. Studi in ricordo di Leandra Scappaticci, 2021
Manoscritti e testi dalla Riforma a Roma. Un nuovo codice di Matthias Vlačić nella Biblioteca Apostolica Vaticana Riforma/Riforme: continuità o discontinuità? Sacramenti, pratiche spirituali e liturgia fra il 1450 e il 1600 2019
Petrarca e i suoi copisti Medieval Europe in Motion. The Circulation of Artists, Images, Patterns and Ideas from the Mediterranean to the Atlantic Coast (6th-15th centuries) 2018
«Per fare inchiostro negro e buono». ricette inedite di inchiostri, da testimoni del XV secolo LITTERAE CAELESTES 2018
I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno all'invenzione della stampa. Biblioteche Corsiniana e romane 2016
Per un percorso nella produzione libraria romana nel secolo XIII: tracce, testimoni, proposte Il libro miniato a Roma nel Duecento. Riflessioni e proposte 2016
Mercante e contabile: l’interprete dell’età nuova. I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno all'invenzione della stampa. Biblioteche Corsiniana e romane 2016
La Bibbia ‘universitaria’ e ‘di Parigi’ I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno all'invenzione della stampa. Biblioteche Corsiniana e romane 2016
Il Salterio: libro devozionale e scolastico I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno all'invenzione della stampa. Biblioteche Corsiniana e romane 2016
Il Livre de Sidrac: una enciclopedia letteraria I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno all'invenzione della stampa. Biblioteche Corsiniana e romane 2016
La Composizione del mondo di Restoro d’Arezzo: la prima opera cosmografica in volgare I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno all'invenzione della stampa. Biblioteche Corsiniana e romane 2016
Bagni termali: gli antichi centri di benessere I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno all'invenzione della stampa. Biblioteche Corsiniana e romane 2016
La sublime astuzia nella caccia: catturare prede allevando predatori I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno all'invenzione della stampa. Biblioteche Corsiniana e romane 2016
Barlaam e Josafat: un racconto agiografico europeo I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno all'invenzione della stampa. Biblioteche Corsiniana e romane 2016
La storia romana dalla Francia all’Europa I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno all'invenzione della stampa. Biblioteche Corsiniana e romane 2016
Un’antica raccolta degli Ospitalieri di Gerusalemme I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno all'invenzione della stampa. Biblioteche Corsiniana e romane 2016
Le storie di Lancelot, il cavaliere innamorato I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno all'invenzione della stampa. Biblioteche Corsiniana e romane 2016
Sallustio modello anche per la politica contemporanea I Libri che hanno fatto l'Europa. Catalogo 2016
Una ‘storia universale’ in castigliano I libri che hanno fatto l'Europa. Manoscritti latini e romanzi da Carlo Magno all'invenzione della stampa. Biblioteche Corsiniana e romane 2016
L’Umbria e l’area grafica romanesca: un nuovo testimone manoscritto 2015

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma