Elena Bocci

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Ricerca e sperimentazione per l’orientamento alle professioni turistiche Il counselling e l’orientamento in Europa. 2015
Affettività e creatività nella comunicazione del turismo intergenerazionale Invecchiamento e longevità. Atti dell'VIII Convegno nazionale di Psicologia dell'invecchiamento. 2015
Chi lavora con chi, su che cosa e dove? Network analisi e Geo-Mapping delle collaborazioni inter-istituzionali tra ricercatori in diversi paesi e continenti per una epidemiologia della produzione scientifica sulle rappresentazioni sociali nel mondo Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia sociale 2015
GEO-MAPPING THE GLOBAL DISSEMINATION OF THE SOCIAL REPRESENTATIONS THEORY: Paradigmatic, Geo-cultural and Thematic Foci Anais da IX Jornada Internacional sobre Representações Sociais JIRS e VII Conferência Brasileira sobre Representações Sociais CBRS 2015
Geo- mapping the evolution of the social representations theory: the Latin America scenario Anais da IX Jornada Internacional sobre Representações Sociais JIRS e VII Conferência Brasileira sobre Representações Sociais CBRS 2015
Representações sociais do mercado de ações entre consultores financeiros e investidores europeus e chineses As Representações Sociais em Sociedades em Mudança 2015
GAMBLING OR WAGING WAR WITH THE STOCK MARKET? AN INTEGRATED FIELD AND MEDIA STUDY ON SOCIAL REPRESENTATIONS, METAPHORS AND INVESTMENT PRACTICES AMONG EUROPEAN AND CHINESE INVESTORS AND FINANCIAL ADVISORS Psychology and Economics together for a better life 2015
Social representations of the stock market in financial advisors, investors and media: a field study carried out in Europe and China Proceedings of the III International scientific and practical seminar 2015
Building social representations of the stock market through metaphors: a media analysis of journals from Europe and China Proceedings of the III International scientific and practical seminar 2015

ERC

  • SH3

KET

  • Sustainable technologies & development

Interessi di ricerca

L’attività di ricerca è ispirata ad una comune scelta paradigmatica ma si caratterizza per la differenziazione di oggetti di studio socialmente rilevanti. Tra le varie opzioni teoriche, le ricerche individuano nella Teoria delle Rappresentazioni Sociali il quadro di riferimento teorico prevalente. A cinquant’anni dall’opera prima di Moscovici, ha collaborato al “follow up di de Rosa sulle RS della psicoanalisi”.

A fronte di questa scelta paradigmatica l’attività di ricerca si svolge lungo varie direzioni tematiche:

1.inclusione/esclusione sociale.

2.RS dell’economia e della finanza, in tempi di crisi.

3.RS del lavoro.

4.RS della musica.

5.RS della gravidanza.

6.RS e comunicazione d’impresa.

7.Il comportamento di acquisto on-line da parte di potenziali acquirenti mediato delle RS di Internet e del rischio.

L’interesse per il turismo e per i diversi contesti di attuazione metropolitani e rurali ha determinato collaborazioni ad altre ricerche.

8.RS delle Capitali Storiche Europee (“Field Studies” e “Media Studies”).

9.In un’area tematica collegata alla psicologia del turismo, ma aperta allo studio delle dinamiche intergenerazionali, si collocano gli interessi di ricerca sul turismo sociale.

10.L’attenzione ai luoghi del turismo rurale ha generato un interesse sulla percezione della qualità di vita da parte dei residenti.

Keywords

psicologia del turismo
psicologia ambientale

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma