Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
“Drawing” inscriptions. Preliminary remarks on writing artisans in the 7th century BC Faliscan territory |
Etruscan literacy in its social context |
2020 |
Falerii Veteres-Falerii Novi: il record archeologico |
Displacements, continuità e discontinuità urbana nell’Italia centrale tirrenica |
2020 |
Displacements, continuità e discontinuità urbana nell’Italia centrale tirrenica |
|
2020 |
Novità dall’area urbana di Veio. Recenti indagini nel distretto meridionale |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2020 |
Falerii: l'élite e la città |
Ascesa e crisi delle aristocrazie arcaiche in Etruria e nell'Italia preromana |
2020 |
Gods of value. Preliminary remarks on religion and economy in pre-Roman Italy |
RELIGION IN THE ROMAN EMPIRE |
2019 |
Tra Caere e Pyrgi. Nuove ricerche in località Montetosto |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2019 |
Notizie dall'archivio. Per una rilettura della piccola plastica bronzea votiva da Castelvecchio Subequo (AQ) |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2019 |
Tra "Les vases de Bucchero" e gli "Appunti sul Bucchero" |
ARCHEOLOGIA CLASSICA |
2019 |
Archaic Faliscan Titi. An obituary notice. An archaeological reply |
ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK |
2018 |
Montetosto, Comune di Cerveteri, Provincia di Roma, Regione Lazio |
PAPERS OF THE BRITISH SCHOOL AT ROME |
2018 |
Fondatori di città, antenati eroici, fondatori di culti. Tracce di figure eminenti in ambito urbano, funerario e sacro in Etruria meridionale tra l’età del Ferro e il V sec. a.C. |
Héros fondateurs et identités communautaires dans l’Antiquité entre mythe, rite et politique |
2018 |
Il "bestiario" fantastico di età orientalizzante |
Il viaggio della Chimera. Gli Etruschi a Milano tra archeologia e collezionismo |
2018 |
I bronzi votivi dal santuario di Ercole ad Alba Fucens |
ARCHEOLOGIA CLASSICA |
2017 |
Dall’interno della chaîne opératoire. Attività produttive tra pubblico e privato a Falerii dall’età tardo arcaica al periodo ellenistico |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2017 |
Dall’interno della chaîne opératoire. Attività produttive tra pubblico e privato a Falerii dall’età tardo arcaica al periodo ellenistico |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2017 |
Gli strumenti della produzione ceramica a Falerii. Appunti per uno studio tipologico |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2017 |
Gli artigiani e la città. Officine e aree produttive tra VIII e III sec. a.C. nell'Italia centrale tirrenica |
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ |
2017 |
Die Etrusker - Grundzüge ihrer Geschichte und Kultur |
Etrusker, Antike Hochkultur im Schatten Roms |
2017 |
Impastokeramik |
Die Etrusker, Antike Hochkultur im Schatten Roms |
2017 |