Maria Cristina Biella

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Buccherokeramik Die Etrusker, Antike Hochkultur im Schatten Roms 2017
Architekturelemente Die Etrusker, Antike Hochkultur im Schatten Roms 2017
Kleinplastik aus Bronze Die Etrusker, Antike Hochkultur im Schatten Roms 2017
Votivplastik Die Etrusker, Antike Hochkultur im Schatten Roms 2017
Welt der wilden Wesen - orientalisierende Bilder Die Etrusker, Weltkultur im antiken Italien 2017
Bronzetti votivi ellenistici dal centro Italia. Un approccio artigianale ed economico ATTI DELLA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI. RENDICONTI. CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE 2016
Civitavecchia (Roma), loc. Scarti di S. Antonio. Esplorazione preliminare di un nuovo contesto sacro ATTI DELLA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI. NOTIZIE DEGLI SCAVI DI ANTICHITÀ 2016
I Falisci dallo specchio. Cultura materiale, rapporti economici e scelte sociali tra VIII e V sec. a.C. I Falisci attraverso lo specchio. Atti della giornata di studi per festeggiare Maria Anna De Lucia Brolli. MAVNA, Mazzano Romano, 31 ottobre 2015 2016
L'Italia centrale e la creazione di una koinè culturale? I percorsi della "romanizzazione" 2016
I Falisci attraverso lo specchio, Atti della giornata di studi per festeggiare Maria Anna De Lucia Brolli 2016
Nuovi studi sul bestiario fantastico di età orientalizzante nella penisola italiana 2016
Experiencing Etruscan Pots: Ceramics, Bodies and Images in Etruria HISTARA LES COMPTES RENDUS 2016
Ceramica, abitati, territorio nalla bassa valle tiberina HISTARA LES COMPTES RENDUS 2016
Una breve nota biografica, Introduzione I Falisci attraverso lo specchio, Studi in onore di Maria Anna De Lucia 2016
Premessa L’Italia centrale e la creazione di una koiné culturale? I percorsi della “romanizzazione” 2016
Il santuario di Montetosto sulla via Caere-Pyrgi 2015
I bronzi votivi del santuario di Corfinio. Località Fonte Sant'Ippolito I BRONZI VOTIVI DAL SANTUARIO DI CORFINIO LOCALITÀ FONTE SANT’IPPOLITO 2015
La tomba del guerriero di Tarquinia. Identità elitaria, concentrazione del potere e networks dinamici nell’avanzato VIII sec. a.C., Das Kriegergrab von Tarquinia. Identität, Machtkonzentration und dynamische Netzwerke im späten 8. Jahrhundert v. Chr. GERMANIA 2015
Faliskischer Kulturraum Frühgeschichte der Mittelmeerkulturen 2015

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma