Le pubblicazioni dell'autrice sono raggiungibili sul catalogo IRIS tramite il seguente link
Annalisa Lo Monaco è Professoressa di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Roma in Sapienza, Università di Roma. Ha studiato e svolto attività di ricerca a Pisa, Basilea, Berlino, Matera, Atene.
I suoi principali interessi scientifici sono rivolti alla vita religiosa nel mondo greco e romano, i contatti tra la Grecia e Roma nel periodo tardo-repubblicano, aspetti e temi dell’ideologia imperiale, scultura greca e romana. Tra le sue ricerche principali figurano due monografie su culti e santuari, due curatele di Convegni Internazionali (a Bonn e Roma) su temi inerenti alla vita economica dei santuari e al politeismo in Grecia, e il santuario di Olimpia nelle sue fasi di vita dal II secolo a.C. al II secolo d.C. Ha svolto relazioni in importanti giornate di studio nazionali e convegni internazionali, tra cui Atene (2001, 2005, 2025), Clermont-Ferrand (2003), Roma (2008), Oxford (2010), Siviglia (2015 e 2021), Berlin (2018), Bonn (2018), Tübingen (2018), New York (2023). Ha partecipato a numerose attività di scavo a Roma e in Italia meridionale ed è attualmente Direttore della Missione di Scavo Sapienza a Selinunte. In qualità di coordinatore scientifico e di co-curatore ha collaborato a importanti mostre nazionali e internazionali, tra cui Trionfi romani (Roma, Colosseo, 2008); Roma. La pittura di un impero (Roma, Scuderie del Quirinale, 2009), Il sorriso di Dioniso (Roma, Palazzo Altemps, 2010), I giorni di Roma, L’età della Conquista (Roma, Musei Capitolini, 2010); I giorni di Roma. Ritratti. Le tante facce del potere (Roma, Musei Capitolini, 2011), I giorni di Roma. L’età dell’Equilibrio (Roma, Musei Capitolini, 2012); Augusto (Roma, Scuderie del Quirinale/Parigi, Grand Palais, 2013-2014), L’età dell’Angoscia (Roma, Musei Capitolini, 2015), Os jogos da Antiguidade. Grécia e Roma (Rio, Museu Nacional de Belas Artes, 2016); Gazing toward Olympus. The Ideal Life of the Ancient Greeks (Anhui Museum, Hefei, Cina 2025); Encountering the Aegean Sea (San Shan Wu Yuan Museum, Pechino, Cina 2025). Ha all'attivo collaborazioni con i Musei Capitolini (Roma) e con il Museo Archeologico Nazionale di Atene.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma