Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
L'impianto urbano di Amatrice nel medioevo. Analisi architettoniche e testimonianze archeologiche |
Città che si adattano? |
2024 |
A heritage of paper and stone. The ThERA project |
SCIENCE AND TECHNOLOGY FOR CULTURAL HERITAGE |
2024 |
Il ruolo della “piazza Maggiore” nel contesto della Montanea Aprutii. Il caso di Amatrice |
QUADERNI DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’ARCHITETTURA |
2024 |
Classificazione binomiale di elementi architettonici in ambito archeologico: un'ipotesi di lavoro sperimentale applicato al palatium Caetani a Capo di Bove |
BOLLETTINO DEL CENTRO DI STUDI PER LA STORIA DELL'ARCHITETTURA |
2024 |
La chiesa di San Domenico ad Amatrice: genesi progettuale e trasformazioni architettoniche tra XVII e XX secolo |
Rappresentazione, Architettura e Storia. La diffusione degli ordini religiosi in Italia e nei Paesi del Mediterraneo tra Medioevo ed Età Moderna. Atti del Convegno Internazionale 10-11 maggio 2021 |
2023 |
Il dominio dei Caetani a Capo di Bove. Vicende costruttive e linguaggio architettonico |
VIII ciclo di studi medievali |
2022 |
Dialoghi sull’Architettura I. Dottorato di Ricerca in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura |
|
2022 |
Conoscere e riconoscere l’architettttura. Alcune riflessioni |
Dialoghi sull’Architettura I. Dottorato di Ricerca in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura |
2022 |
Centro nazionale delle Ricerche di Roma. Dagoberto Ortensi, Marcello Rebecchini, Francesco Papi, Antonio Carlini |
PANTEON |
2022 |
Il fregio del Mausoleo di Cecilia Metella: fonti iconografiche e considerazioni architettoniche |
DISEGNARE IDEE IMMAGINI |
2022 |
Il mausoleo di Cecilia Metella tra documentazione grafica analogica e digitale. Un approccio metodologico multidisciplinare |
ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI |
2022 |
Iconografia e modelli digitali per una lettura critica del mausoleo di Cecilia Metella a Roma/Iconography and digital models for a critical reading of the mausoleum of Cecilia Metella in Rome |
Dialoghi. Visioni e visualità. Atti del 43° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione/Dialogues. Visions and visuality. Proceedings of the 43rd Internationwal Conference of Representation Disciplines Teachers |
2022 |
“Platea quam postea Ursinam nuncupavit”: l’epicentro delle trasformazioni urbane di Amatrice |
Amatrice studi e ricerche per la ricostruzione della città |
2022 |
Il valore del colore nell’immagine storica di Amatrice: linee guida per una riflessione attuale |
Amatrice studi e ricerche per la ricostruzione della città |
2022 |
Amatrice agli inizi del Novecento. Il plastico ricostruttivo |
Amatrice studi e ricerche per la ricostruzione della città |
2022 |
La realtà aumentata come strumento per gli studi storici e la divulgazione scientifica |
Amatrice studi e ricerche per la ricostruzione della città |
2022 |
Metodi, applicazioni, tecnologie. Colloqui del dottorato di ricerca in Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura |
|
2022 |
Past, present, future. The history becomes 3D |
CHNT – ICOMOS Editorial board. Proceedings of the 25th International Conference on Cultural Heritage and New Technologies |
2022 |
Colloqui sui metodi di ricerca per la Storia, il Disegno e il Restauro dell’Architettura |
Metodi, applicazioni, tecnologie. Colloqui del dottorato di ricerca in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura |
2022 |
Da caseggiato a residenza aristocratica. L’evoluzione della domus di Amore e Psiche a Ostia Antica |
Metodi, applicazioni, tecnologie. Colloqui del dottorato di ricerca in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura |
2022 |