Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
La terza edizione della azione di classe è legge ed entra nel c.p.c. Uno sguardo d’insieme ad una amplissima disciplina |
IL CORRIERE GIURIDICO |
2019 |
La base partecipativa e la aspirazione alla nomofilachia |
IL CORRIERE GIURIDICO |
2019 |
Il codice Grandi e i grandi processualisti italiani formatisi nella stagione aurea della rinascita (insomma, prima di Sarajevo) |
RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE |
2019 |
Mediazione nelle cause di opposizione a decreto ingiuntivo (equo processo, garanzia di difesa versus ovvia breve durata del processo negato) |
IL CORRIERE GIURIDICO |
2019 |
Artt. 840-bis - 840-sexiesdecies. La nuova azione di classe e la nuova inibitoria |
|
2019 |
Spiegazioni di diritto processuale civile. Le tutele (di merito, sommarie ed esecutive) e il rapporto giuridico processuale |
|
2019 |
Spiegazioni di diritto processuale civile. Il processo di primo grado e le impugnazioni delle sentenza. Vol. 2 |
|
2019 |
La “impasse” del combinato degli artt. 2932-2908-2909 c.c. e l’alternativa dell’art. 614 bis c.p.c. dopo la riforma del 2015 per gli obblighi a contrarre ed anche solo a negoziare |
IL CORRIERE GIURIDICO |
2018 |
Profili processuali del reg. UE n. 650/2012 sulle successioni transnazionali: il coordinamento tra le giurisdizioni |
RIVISTA DI DIRITTO CIVILE |
2018 |
Sentenza che attribuisce in motivazione le spese al soccombente ma poi non le liquida nel dispositivo: va corretta (non dunque impugnata) |
GIURISPRUDENZA ITALIANA |
2018 |
Commento all'art. 614 bis c.p.c. |
Codice di procedura civile. Commetario - Vol. III |
2018 |
Commento all'art. 614-bis (§ II-VI, X, XV) |
Codice di procedura civile commentato |
2018 |
Commento all'art. 614-bis (parr. II-VI, X, XV) |
Codice di procedura civile commentato. Vol III |
2018 |
A proposito della riedizione di «arte del diritto» (1946-1949) e di giusto processo vissuto con grazia |
RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE |
2018 |
La nuova azione di classe, non più solo consumeristica, in una proposta di legge da non lasciar cadere |
RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO |
2018 |
La cassazione e il suo nuovo volto. Elogio dell’oralità |
ARS INTERPRETANDI |
2018 |
Postilla. La foglia di fico del (negato, ma per gli arbitri ICSID ancor piu` insostenibilmente) rinvio pregiudiziale. Da Denuit ad Achmea |
GIURISPRUDENZA ITALIANA |
2018 |
IL VALORE DEL PRECEDENTE
FRA INTERPRETAZIONE GIURIDICA
E SCANDAGLIO DEL FATTO DEL CASO CONCRETO |
DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO |
2018 |
Dottrine e scienze del diritto nell’Introduction au droit di J.-L. Halpérin |
GIUSTIZIA CIVILE |
2018 |
Sussulti alla sindacabilità del lodo per errori di diritto ammessa dalle Sezioni unite (per arbitrati fondati su convenzioni anteriori al 2 marzo 2006) |
GIURISPRUDENZA ITALIANA |
2017 |