Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
L’Anfiteatro Flavio nell’interpretazione lignea di Carlo Lucangel. Un modello conoscitivo |
Territori e frontiere della rappresentazione |
2017 |
BIMboh: visioni e confusioni del disegno digitale. |
Brainstorming BIM |
2017 |
Procedure parametriche per la conformazione di musei virtuali pluridimensionali |
DISEGNARE CON... |
2016 |
The form of the design. Digital processing a priori and a posteriori |
3D Modeling & BIM. Applications and possible future developments |
2016 |
From origami to folded surfaces. Representing moving forms |
The 17th International Conference on Geometry and Graphics (ICGG 2016) |
2016 |
Prospettive architettoniche. Metodo, progetto, valorizzazione |
Prospettive architettoniche, conservazione digitale, divulgazione e studio. Vol. 2, tomo 1 |
2016 |
The 'Descriptio Urbis Romae' by Leon Battista Alberti: historical analysis, experimental hypotheses |
The 17th International Conference on Geometry and Graphics (ICGG 2016) |
2016 |
Forma conoscenza, processo e comunicazione |
Le ragioni del disegno. Pensiero, forma e modello nella gestione della complessità / The reasons of drawing. Thought, shape and model in the complexity management |
2016 |
BIM e beni architettonici. Verso una metodologia operativa per la conoscenza e la gestione del patrimonio culturale |
DISEGNARE CON... |
2016 |
Analisi sperimentali per la mappatura della luce e del colore nell'affresco: “Il Trionfo della Divina Provvidenza” di Pietro da Cortona. |
Colore e Colorimetria Contributi Multidisciplinari |
2015 |
La scala elicoidale del Borromini a Palazzo Barberini. Rilievo scan laser e modellazione parametrica. |
DISEGNARE CON... |
2015 |
Rappresentazioni 2.0. Roma, il suo cinema e la città partecipata |
Visualità. Idee per la rappresentazione 7. Atti del Seminario di studi |
2015 |
L'esplorazione urbana come forma di conoscenza dell'ambiente costruito: dalla flanerie analogica a quella digitale |
Disegno & Città |
2015 |