Pisana Posocco

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Alfredo Lambertucci. Autoritratto di una generazione (1920-1950). Professori di Composizione della Facoltà di Architettura della Sapienza 2022
Spazi per il sacro 2022
Why study architeture for tourism? The construction of leisure time as a place for experimentation with modern architecture Perché studiare le architetture turistiche? La costruzione del tempo libero come luogo di sperimentazione dell’architettura moderna COMPASSES 2022
Il paesaggio del turismo Attorno all’acqua. Narrazioni e progetto per il territorio del Nera tra Marmore e Orte 2022
G124 Renzo Piano. La casa degli affetti ritrovati. Un progetto del G124 di Renzo Piano per la Casa Circondariale femminile di Rebibbia: un luogo di incontro tra madri detenute e famiglia. ABITARE LA TERRA 2022
Progetto di ampliamento per la scuola elementare Pomponazzo a Mantova 2022
Nuove forme per il turismo. Abitare l’antico. Controeditoriale A & A 2021
Un edificio come maestro. Progettare spazi per l'infanzia Scuole. Studi, progetti, esperienze 2021
Il progetto urbano Il Colosseo, la piazza, il museo, la città. Progetti 2021
Distanziati, non mescolati? Per un trasporto pubblico non di massa Roma come stai? Il Dipartimento di Architettura e Progetto si interroga sul futuro della città 2021
Il nuovo polo museale del Celio 2021
Il museo del Colosseo. Progettare il dove, il come e il perché Il Colosseo, la piazza, il museo, la città. Progetti 2021
Kazakhstan. Soviet and contemporary architecture / Kazakhstan. Architettura sovietica e architettura contemporanea DiAP nel mondo | DiAP in the world. International Vision | Visioni internazionali 2020
M.A.MA. Modulo per l'affettività e la maternità G124 Renzo Piano al Senato. Diario delle Periferie 2019. Milano, Padova, Roma, Siracusa 2020
Recipe for Making a Spectacular City: Dubai 2020
Finestra. Lo sguardo come evasione Il cielo in trentatré stanze. Cronache di architetti #restati a casa 2020
M.A.MA, così gli affetti trovano accoglienza. È il Modulo per l’Affettività e la MAternità, prototipo realizzato dai detenuti su progetto del team G124 di Renzo Piano nel carcere femminile di Rebibbia IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA 2020
Uno spazio per mantenere e migliorare le relazioni dei detenuti con le famiglie In gabbia 2020
Donne in carcere. Ricerche e progetti per Rebibbia 2020
Riabilitare spazi per riabilitare persone. Progetti di (micro)riqualificazione per le carceri italiane Rehabilitating Spaces for Rehabilitating People. Project for the (micro)requalification of Italian Prisons L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI 2020

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma