Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
The voice of university freshmen on their first university exams |
INTED2025 Proceedings |
2025 |
Pathways for Transversal Competencies and Orientation (PCTO) as a Device for
Developing Personal Resources and Contrasting Scholastic Dispersion |
Proceedings of the Third International Conference of the journal Scuola democratica. Education and/for Social Justice. Vol. 2: Cultures, Practices, and Change |
2025 |
Scuola, formazione e dimensioni del benessere. Ricerche psico-pedagogiche |
Scuola, formazione e dimensioni del benessere. Ricerche psico-pedagogiche |
2024 |
Dialogue in italian multicultural education: the intercultural model of inclusion |
Evolving Dialogues in Multiculturalism and Multicultural Education |
2024 |
Discriminazioni scolastiche e ostacoli da rimuovere |
EDUCATION 2.0 |
2024 |
Inclusione e intercultura nei contesti educativi 0/6. Studi e ricerche sui servizi di Roma Capitale |
|
2024 |
Pensare l'inclusione e l'intercultura nei servizi 0/6 |
Inclusione e intercultura nei contesti educativi 0/6. Studi e ricerche sui servizi di Roma Capitale |
2024 |
Paths for Transversal Skills and Orientation (PCTOs) in General and Vocational Schools in Italy: Initial Findings from an Explorative Study on Students’ Perception |
ICERI2024 Proceedings 17th annual International Conference of Education, Research and Innovation 11-13 November, 2024 Seville, Spain |
2024 |
Pathways for Transversal Competencies and Orientation (PCTO) as a Device for Developing Personal Resources and Contrasting Scholastic Dispersion |
3rd International Conference of the journal “Scuola Democratica” Education and/for Social Justice UNIVERSITY OF CAGLIARI, ITALY 3 6 JUNE 2024 BOOK OF ABSTRACTS |
2024 |
La valutazione descrittiva nella scuola secondaria di secondo grado: opinioni e aspettative degli studenti |
Ricerca didattica e formazione degli insegnanti. Modelli, approcci e metodologie |
2024 |
La percezione degli studenti su progettazione, utilità e coerenza dei PCTO: primi risultati del progetto PRIN 2022 “i PCTO come dispositivo per lo sviluppo di risorse personali e il contrasto alla dispersione” |
Ricerca didattica e formazione degli insegnanti Modelli, approcci e metodologie. Atti del Convegno Internazionale SIRD |
2024 |
Innovative teaching and inclusive pedagogy. The experience of students in the School of Relations and Responsibility |
Q-TIMES WEBMAGAZINE |
2023 |
“I feel good with my teachers”. The effects of positive teacher-student relationship on students’ self-esteem and perceptions about their future. |
PSYCHOLOGY HUB |
2023 |
The impact of perceived barriers to career advancement: a study with a sample of italian university students |
SUSTAINABILITY |
2023 |
Lezioni dal passato. Cosa (non) ha funzionato nella formazione degli insegnanti? Costruire il futuro: le emergenze dalla ricerca per la formazione |
LLL |
2023 |
Patti educativi di Comunità: funzioni, limiti e ruoli interistituzionali nei contesti |
RICERCAZIONE |
2023 |
Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro Autovalutazione dell’esperienza universitaria e monitoraggio matricole |
|
2023 |
Didattica emergenziale e nuovi scenari per lo studio universitario |
Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro Autovalutazione dell’esperienza universitaria e monitoraggio matricole |
2023 |
La scuola delle relazioni e della responsabilità. Osservazione nelle classi e la voce dei diplomati |
|
2023 |
Monitorare le innovazioni didattiche: ricerca osservativa e student voice |
La scuola delle relazioni e della responsabilità. Osservazione nelle classi e la voce dei diplomati |
2023 |