Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
federico.savastano@uniroma1.it
Federico Maria Savastano
Ricercatore
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE
E-mail:
federico.savastano@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Scritti in memoria di beniamino Caravita di Toritto
2024
La lettura “sostanziale” dei fenomeni giuridici e l’emersione di un metodo di ricerca
Scritti in memoria di Beniamino Caravita di Toritto
2024
Presentazione
Scritti in memoria di Beniamino Caravita di Toritto
2024
Una nuova disciplina per il gioco d'azzardo e le scommesse sportive. Riflessioni a partire dal riordino del comparto online, operato con d. lgs. 41 del 2024
RIVISTA AIC
2024
Note by the editors
The European Parliament Elections in 2024
2024
The European Parliament Elections in 2024
2024
Electing European Parliament in Italy. Legal issues and political outcomes in the 2024 vote
2024
Trasformazioni costituzionali nell’allargamento dell’Unione europea
2023
L’Autorità nazionale per i diritti umani. Vecchi percorsi e nuove ipotesi per un organismo che non riesce a vedere la luce
NOMOS
2023
Il Regno Unito dalla notifica sul recesso all'accordo sugli scambi e la cooperazione
L'impatto della Brexit sul modello Westminster
2023
La stabilità nei Balcani passa per l’adesione all’Unione europea?
COORDINAMENTO ADRIATICO
2023
Social Network, formazione del consenso, intelligenza artificiale. Itinerario di un percorso di ricerca di Beniamino Caravita
2023
Efficacia ed equilibrio. Due priorità verso cui orientare la forma di governo
FEDERALISMI.IT
2023
Efficacia ed equilibrio. Due priorità verso cui orientare la forma di governo
Riforme istituzionali e forme di governo
2023
I Sindaci attraverso la pandemia. Profili giuridici
Le prassi delle istituzioni in pandemia
2022
Il Regno Unito dalla notifica sul recesso all’accordo sugli scambi e la cooperazione
FEDERALISMI.IT
2022
Spadolini I, II (1981-1982). Spadolini e la fine alla dinastia DC a Palazzo Chigi
La nascita dei Governi della Repubblica (1946-2021). Volume II
2022
Berlusconi IV (2008-2011). Le elezioni politiche del 2008 e la formazione del Governo Berlusconi IV
La nascita dei Governi della Repubblica (1946-2021). Volume II
2022
Il Governo come attore principale della leale collaborazione. Il ruolo nelle sedi di raccordo con le autonomie e la perdurante necessità di un cambio di rotta
FEDERALISMI.IT
2020
Uscire dall'Unione Europea. Brexit e il diritto di recedere dai Trattati
2019
1
2
seguente ›
ultima »
ERC
SH2_4
Keywords
diritto costituzionale
diritto costituzionale europeo
forme di governo
diritti fondamentali
autonomie territoriali
Progetti di Ricerca
Territorio, confini e istituzioni tra secessione e tendenze centrifughe
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma