Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Climate Change and Local Nature Based Solution Towards Resilience |
New Metropolitan Pespectives |
2022 |
Microforeste eco-pedagogiche. Una risposta green, locale e multistakeholder alle sfide climatiche e non |
CONTESTI |
2022 |
Re-naturing the city: the costellazione microforeste project |
URBANISTICA INFORMAZIONI |
2022 |
Costellazione microforeste Roma |
Rapporto Territori 2022 - I Territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile |
2022 |
Report semestrale di ricerca- Terza Missione Sapienza
Oasi Green Lab
coord. prof.arch. Fabiola Fratini |
|
2022 |
Microforesta Parco Malsapina, Roma, VIII Municipio |
|
2022 |
Planning with nature. Sustainable urban prototypes for Portuense district in Rome, Italy |
The Sustainable City XV |
2021 |
Oasi Verdi a San Lorenzo (Roma). La rigenerazione a piccoli passi |
CRIOS |
2020 |
Partecipazione al concorso "Programma di Rigenerazione urbano San Lorenzo- via dei Lucani" indetto dal Comune di Roma in collaborazione con l'associazione Libera Repubblica San Lorenzo |
|
2020 |
RESPIRA (pRogetto di citizEn Science Per il quartIeRe di sAn lorenzo)
Respira è un progetto di Citizen Science finanziato dal Municipio II e sviluppato dall’Università Sapienza – DICEA con la finalità di rilevare, attraverso un network di sensori fissi, la qualità dell’aria, individuare isole di calore, monitorare l’inquinamento acustico, verificando le relative correlazioni con le caratteristiche fisiche dell’ambiente urbano nell’area test di San Lorenzo, per poi promuovere azioni correttive o compensative. |
|
2020 |
Bio-agopuntura urbana e Oasi verdi per la rigenerazione sostenibile della città esistente |
|
2020 |
Accordo di collaborazione DICEA Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Sapienza Università di Roma e Ferrovie dello Stato Innovazione |
|
2020 |
Dal green network al bosco temporaneo. Prove di rigenerazione sostenibile nel quartiere di San Lorenzo a Roma |
Convegno internazionale Le città universitarie del XX secolo e la Sapienza di Roma |
2020 |
Rigenerazione di Piazza dei Sanniti: verde, multifunzionalità e sensoristica per un progetto pilota |
|
2020 |
Rigenerazione a scala di quartiere. Da un sfida europea a un progetto digitale, sostenibile e low-cost |
URBANISTICA INFORMAZIONI |
2020 |
Rigenerazione tra sostenibilità, citizen empowerment e agopuntura urbana |
BDC |
2020 |
Parigi verso la transizione ecologica |
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA |
2019 |
Una rigenerazione sostenibile a San Basilio |
Dalla casa al paesaggio. Edilizia residenziale pubblica e mutamenti dell'abitare a Roma |
2019 |
L'innovazione digitale a sostegno dell'abitante-giardiniere della città |
Coltiviamo il nostro giardino. Osare nuovi paesaggi, prendersi cura, inselvatichire il mondo |
2019 |
Green Innovative Digital Oasis (GRIDO)
Horizon 2020 call Sc5-14-2019 |
|
2019 |