Iacopo Benincampi

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Carlo Fontana e la «miscellanea di varia architettura» della Collezione Lanciani di Roma STUDI SUL SETTECENTO ROMANO 2019
Bernini e San Giovanni in Fonte. Considerazioni a margine dell’architettura del battistero QUADERNI DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’ARCHITETTURA 2019
Non solo Giuseppe Pistocchi: Gioacchino Tomba e il «pub.co Pelatojo nella città di Faenza» ROMAGNA ARTE E STORIA 2019
La chiesa del Suffragio di Ravenna. Da Francesco e Carlo Fontana alle opere di consolidamento di Camillo Morigia STUDI E RICERCHE DI STORIA DELL'ARCHITETTURA 2019
Da Occidente ad Oriente: osservazioni sui luoghi della musica nel Settecento L'ARCHITETTURA DELLE CITTÀ 2019
South African colonial architecture and the case of Durban City Hall. An integration of different european architectural cultures Durban. A cogent african city 2018
‘Extra moenia’. The Developments of Roman Baroque in Romagna during the Eighteenth Century Proceedings of the Fifth International Conference of the European Architectural History Network 2018
Architects and Institutions in the construction of the new city of Cervia Building Knowledge, Constructing Histories. Proceedings of the Sixth International Congress on Construction History (6ICCH), Brussels, Belgium, 9-13 July 2018 2018
Trasformazioni del porto di Fano nel XVIII secolo. Dalla «speranza della felicità» alla «consueta disgrazia di tutte quasi l’opere publiche» 2018
Appunti su Luigi Righini, capomastro forlimpopolese a Roma nel primo Ottocento FORLIMPOPOLI 2018
La costruzione della nuova città di Cervia fra utopia ed emarginazione sociale La Città Altra. Storia e immagine della diversità urbana. Luoghi e paesaggi dei privilegi e del benessere, dell’isolamento, del disagio, della multiculturalità 2018
Uno scorcio sul governo papale attraverso la «pianta del Palazzo Apostolico, e Magistrale della Città di Fano» NUOVI STUDI FANESI 2018
Per salvaguardare la memoria della città. Nicola Salvi e la cappella Bolognetti di Roma 3rd ISUFITALY International Congress – Learning from Rome. Historical cities and contemporary design 2018
L’attività romana di Pietro Camporese il Giovane al «servizio dell’Ecc.ma Casa Sforza Cesarini» fra manutenzione e ristrutturazione BOLLETTINO DEI MUSEI COMUNALI DI ROMA 2018
Roman baroque models and local traditional construction. The sanctuary of St. Ignatius of Loyola and its dome Actas del Décimo Congreso Nacional y Segundo Internacional Hispanoamericano de Historia de la Construcción 2017
Giuseppe Merenda «dilettante in architettura» STUDI ROMAGNOLI 2017
Ictu oculi. L'inganno e l'urbanistica barocca LAB 2.O MAGAZINE 2017
Bianco “Borromini” LAB 2.O MAGAZINE 2017
La settecentesca novità della tecnologia LAB 2.O MAGAZINE 2017
China and Europe. Hangzhou and the spread of architectural chinoiserie in the 18th century Hangzhou from Song Dynasty Capital to the challenge of Cultural Capital in contemporary China 2017

ERC

  • SH5_6

Interessi di ricerca

Architetto e dottore di ricerca, Iacopo Benincampi è ricercatore a presso il l’Università degli Studi di Roma “Sapienza” – Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura. Autore di articoli scientifici e monografie, si interessa della storia dell’architettura moderna e contemporanea.

Iacopo Benincampi is currently serving as Assistant Professor (tenure-track) at Sapienza – University of Rome, Department of History, Representation and Restoration of Architecture. Leitmotif of his interests is the development of the Italian architecture during the modern age.

Keywords

Barocco.
tardobarocco
Romagna
ottocento/novecento

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma