Carmelo Russo

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Siciliani di Tunisia e relazioni interreligiose (1930-1960). Dall’enfasi del mescolamento all’oblio delle conversioni all’islam DIALOGHI MEDITERRANEI 2024
Dialoghi sul confine. Patrimonio culturale e costruzione di comunità 2024
Antropologia e terza missione. Tra negoziazioni, alterità e patrimoni Dialoghi sul confine. Patrimonio culturale e costruzione di comunità 2024
Cartografie liquide. Il Mediterraneo e le relazioni tra Italia e Tunisia 2024
Introduzione. Perché Cartografie liquide Cartografie liquide Il Mediterraneo e le relazioni tra Italia e Tunisia 2024
Il pellegrinaggio alla sinagoga della Ghriba dell’isola di Djerba Cartografie liquide. Il Mediterraneo e le relazioni tra Italia e Tunisia 2024
Vite al limite. Storie di siciliani di Tunisia e relazioni religiose plurali Frontiere in dialogo. Religioni in transito, transiti tra religioni. Un percorso interdisciplinare 2024
Cartografie liquide. Il Mediterraneo e le relazioni tra Italia e Tunisia Cartografie liquide. Il Mediterraneo e le relazioni tra Italia e Tunisia 2024
The Authority of Imam in Italian Islam and Beyond: The Case of Guided Tours at the Great Mosque in Rome HISTORIA RELIGIONUM 2024
I lavoratori non essenziali in un’area “degradata” del rione Esquilino di Roma. Precarizzazione, irregolarità e illegalità ai tempi del Covid-19 Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico. Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza 2024
Esquilino in campo. Associazioni, comitati, gruppi e territorio 2024
L’ḥarga e le sue bruciature. Riflessioni sulla migrazione “irregolare” tunisina a partire da alcune note etnografiche ARCHIVIO ANTROPOLOGICO MEDITERRANEO 2024
L’impegno civico all’Esquilino. Politiche, retoriche, ritualità sociale Esquilino in campo. Associazioni, comitati, gruppi e territorio 2024
Introduzione. Da un progetto condiviso a un volume collettaneo Una festa hindu in un quartiere di Roma. La Durgā Pūjā a Tor Pignattara durante il covid-19 2023
Una festa hindu in un quartiere di Roma. La Durgā Pūjā a Tor Pignattara durante il covid-19 2023
Conclusioni. Contaminazioni da una festa religiosa hindu Una festa hindu in un quartiere di Roma. La Durgā Pūjā a Tor Pignattara durante il covid-19 2023
Giovanni Cordova, Karim e gli altri. La gioventù tunisina dopo la Primavera, Torino, Rosenberg & Sellier, 2022 VOCI 2023
Migrazioni tunisine e disillusioni giovanili. Karim e gli altri. La gioventù tunisina dopo la Primavera, Torino, Rosenberg & Sellier, 2022 IL DE MARTINO 2023
Virgin Mary of Trapani in La Goulette (Tunisia): an Interreligious Crossing Locating the Mediterranean: Connections and Separations across Time and Space 2022
Riplasmazioni demoniaco-stregonesche in un territorio liminare. Note etnografiche Il santuario di S. Michele al monte Tancia. approcci interdisciplinari per la conoscenza e la valorizzazione di un luogo di culto millenario 2022

ERC

  • SH5
  • SH5_8

Interessi di ricerca

Migrazioni e Religioni.

Migrazioni e presenze italiane in Tunisia.

Superdiversità religiosa.

Religioni e Spiritualità.

Relazioni interreligiose

 

Keywords

antroologia culturale
religioni
migrazioni

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma