Andrea Fara

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Fonti e documenti per lo studio delle strutture assistenziali e ospedaliere nella Transilvania medievale (XIV-XVI secolo): il caso dell’Ordine di Santo Spirito Memoria dell’assistenza. Istituzion e fonti ospedaliere in Italia e in Europa (secoli XIII-XVI) 2019
I. Ait, Artigiani del lusso: orefici alla corte dei papi (XV-XVI secolo). Prime osservazioni, in Incorrupta monumenta ecclesiam defendunt. Studi offerti a mons. Sergio Pagano prefetto dell’Archivio Segreto Vaticano, I/1, a cura di A. Gottsmann, P. Piatti, A. Rehberg, Città del vaticano, Archivio Segreto Vaticano, 2018 (Collectanea Archivi Vaticani, 106), pp. 19-32. RR. ROMA NEL RINASCIMENTO 2019
A. Esposito, Le religiose mulieres e la carità pontificia del sale. Dai registri dei Diversa Cameralia dell’Archivio Segreto Vaticano, in Incorrupta monumenta ecclesiam defendunt. Studi offerti a mons. Sergio Pagano prefetto dell’Archivio Segreto Vaticano, a cura di A. Gottsmann, P. Piatti, A. Rehberg, II, Città del Vaticano, Archivio Segreto Vaticano, 2018 (Collectanea Archivi Vaticani, 107), pp. 387-399. RR. ROMA NEL RINASCIMENTO 2019
C. Carbonetti Vendittelli, Le scritture contabili delle domenicane di San Sisto in Roma degli anni 1398-1430, in Incorrupta monumenta ecclesiam defendunt. Studi offerti a mons. Sergio Pagano prefetto dell’Archivio Segreto Vaticano, II, a cura di Andreas Gottsmann, P. Piatti, A. Rehberg, Città del Vaticano, Archivio Segreto Vaticano, 2018 (Collectanea Archivi Vaticani, 107), pp. 89-106. RR. ROMA NEL RINASCIMENTO 2019
I.M. Damian, Umanesimo e Crociata nel Quattrocento, Cluj-Napoca, Presa Universitară Clujeană, 2018, pp. 199. RR. ROMA NEL RINASCIMENTO 2019
Rivolte sociali e fiscali nella Transilvania medievale (XV‐XVI secolo) Nicolae Edroiu. Cel care a trecut făcând bine 2019
Produzione alimentare, crisi, carestie e politiche di approvvigionamento nel regno d’Ungheria tra tardo Medioevo e prima Età moderna (XIII-XVI secolo) Políticas contra el hambre y la carestía en la Europa medieval 2018
Políticas contra el hambre y la carestía en la Europa medieval 2018
Genovesi a Roma: i Sauli tra prestigio, visibilità e potere Storie romane del Rinascimento 2018
Per una storia della storiografia economica della Transilvania in epoca medievale Storiografia medievistica in Romania: l'ultimo quarto di secolo. Atti del Convegno di studio (Roma-Orte, 19-20 gennaio 2017) 2018
La famiglia Frangipane di Roma fra conservazione sociale e rinnovamento economico tra Quattro e Cinquecento: prime indagini RR. ROMA NEL RINASCIMENTO 2018
Adorni G., Onori T., Venzo M.I., Laurearsi a Roma in utroque iure. Forestieri e stranieri nei primi Registra doctorum et decretorum, in Venire a Roma, restare a Roma. Forestieri e stranieri fra Quattro e Settecento, acd Cabibbo S., Serra A., Roma 2017, pp. 101-118 – in “Roma nel Rinascimento”, (2018), Scheda n. 2, pp. 105-107. RR. ROMA NEL RINASCIMENTO 2018
Ait I., Mercanti lombardi e toscani a Roma: testimonianze dalle fonti del XV e XVI secolo, in Venire a Roma, restare a Roma. Forestieri e stranieri fra Quattro e Settecento, acd Cabibbo S., Serra A., Roma 2017, pp. 119-135 – in “Roma nel Rinascimento”, (2018), Scheda n. 3, pp. 107-109. RR. ROMA NEL RINASCIMENTO 2018
D’Avossa C., Assistenza dotale e forenses a Roma: il caso della SS. Annunziata alla Minerva (XV-XVI secolo), in Venire a Roma, restare a Roma. Forestieri e stranieri fra Quattro e Settecento, acd Cabibbo S., Serra A., Roma 2017, pp. 35-56 – in “Roma nel Rinascimento”, (2018), Scheda n. 28, pp. 173-175. RR. ROMA NEL RINASCIMENTO 2018
Esposito A., Forestiere e straniere a Roma tra ’400 e primo ’500, in Venire a Roma, restare a Roma. Forestieri e stranieri fra Quattro e Settecento, acd Cabibbo S., Serra A., Roma 2017, pp. 3-13 – in “Roma nel Rinascimento”, (2018), Scheda n. 35, pp. 188-189. RR. ROMA NEL RINASCIMENTO 2018
Rehberg A., Gli stranieri a Roma in un fondo dell’Archivio Storico Capitolino (1507-1527), in Venire a Roma, restare a Roma. Forestieri e stranieri fra Quattro e Settecento, acd Cabibbo S., Serra A., Roma 2017, pp. 15-34 – in “Roma nel Rinascimento”, (2018), Scheda n. 65, pp. 275-277. RR. ROMA NEL RINASCIMENTO 2018
Sauli, Bendinelli (Bendinello, Bandinello) I, mercante e banchiere Dizionario Biografico degli Italiani 2017
Production of and Trade in Food Between the Kingdom of Hungary and Europe in the Late Middle Ages and Early Modern Era (Thirteenth to Sixteenth Centuries): The Roles of Markets in Crises and Famines THE HUNGARIAN HISTORICAL REVIEW 2017
Sauli, Bendinelli (Bendinello, Bandinello) II, cardinale Dizionario Biografico degli Italiani 2017
Il ruolo di Venezia nelle relazioni economiche tra il regno d’Ungheria e la Penisola italiana tra tardo Medioevo e prima Età moderna (XIV-XVI secolo): interessi, conflitti, mediazioni Venezia e l’Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna 2017

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma