Paola Panarese

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Prologo Cartografía de los micromachismos: dinámicas y violencia simbólica 2021
The Impact of the Covid-19 Pandemic on Lifestyle: How Young people have Adapted Their Leisure and Routine during Lockdown in Italy YOUNG 2021
Nuove pratiche, antichi divari? La partecipazione culturale online in Italia tra opportunità di coinvolgimento e rischi di esclusione STUDI CULTURALI 2021
I delitti passionali del giornalismo italiano. L’ordine di genere nel trattamento giornalistico del femminicidio di Elisa Pomarelli PROBLEMI DELL'INFORMAZIONE 2021
Abitare gli spazi digitali. Prospettive di genere su immaginari, estetiche e pratiche culturali in rete MEDIASCAPES JOURNAL 2021
Decostruzioni artistiche dell’eteronormatività. Riflessioni a partire da un’intervista a Charlie G Fennel sul rapporto tra arte, digitale e politica di genere MEDIASCAPES JOURNAL 2021
Extended abstract - How (not) to give into stereotypes. Intersections between ICTs-related sexism and ageism in Italy IAMCR 2021 2021
Inevitabili cliché? La presbiopia morale dei pubblicitari italiani nella produzione delle immagini di genere Genere e media. Non solo immagini 2020
Gender and media studies in Italy. The GEMMA research programme JOURNAL OF ITALIAN CINEMA & MEDIA STUDIES 2020
Youth risk-taking and leisure. A multifactorial model in the italian context YOUNG 2020
Online Cultural Participation in Italy. The Role of Digital Media Across Generations Human Aspects of IT for the Aged Population. Healthy and Active Aging. HCII 2020. Lecture Notes in Computer Science 2020
Prefazione Maschilità e questioni politiche in Italia. Etnografia comparata su due forme di associazionismo maschile 2020
#IoRestoACasa: i mutamenti negli stili di vita e nelle relazioni familiari La società catastrofica. Vita e relazioni sociali ai tempi del Covid-19 2020
Fattori di rischio e manifestazioni di disagio tra hardcore gamer e casual gamer. Un contributo al dibattito sul rischio di dipendenza da videogiochi Adolescenti iperconnessi: un'indagine sui rischi di dipendenza da tecnologie e media digitali 2020
COMUNICACIÓN, GÉNERO Y EDUCACIÓN. REPRESENTACIONES Y (DE)CONSTRUCCIONES 2019
Micromachoism and gender violence. An investigation into subtle sexism in italian and spanish journalism Comunicaciòn, gènero y educaciòn. Representaciones y (de)construcciones 2019
Comunicación de las identidades sexo-genéricas. Resistencias y avances en derechos y libertades 2019
Identidades sexuales y discurso de género en la comunicación Comunicación de las identidades sexo-genéricas. Resistencias y avances en derechos y libertades 2019
The social construction of the parisienne. Reflections in contemporary popular publishing on a historical icon of feminility La forza della moda. Potere, rappresentazione, comunicazione 2019
Networked activism e reframing di una campagna pubblica. Strategie comunicative e partecipazione politica nella contestazione al Fertility Day COMUNICAZIONE POLITICA 2019

ERC

  • SH7_4
  • SH3_2
  • SH3_5
  • SH3_12
  • SH3_13

Interessi di ricerca

Consumi mediali e culturali, genere e media, giovani e pratiche culturali, pubblicità e pratiche di consumo, valorizzazione del territorio e dei beni culturali 

Keywords

genere e media
Culture giovanili
Limite-Rischio
pubblicità
branding
consumi culturali
Consumi mediali
consumi
promozione del territorio
promozione turistica
valorizzazione culturale

Gruppi di ricerca

Gruppi di ricerca - Responsabile

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma