Informazioni
| Struttura | |
| Spin OFF | Digizen srl |
| KET | |
| Keywords | giovani, comunicazione, comportamenti culturali, digital education, Digital literacy |
| Progetti principali | |
| Altre informazioni |
Componenti del gruppo
| Nome | |
| Paola Panarese | paola.panarese@uniroma1.it |
| Veronica Lo Presti | veronica.lopresti@uniroma1.it |
| Vittoria Azzarita | vittoria.azzarita@uniroma1.it |
| Maddalena Carbonari | maddalena.carbonari@uniroma1.it |
Collaboratori nazionali ed internazionali
| Nome e cognome | Organizzazione | |
|---|---|---|
Patrizio Pastore | educatore professionista | patrizio.pastore@uniroma1.it |
Cosimo Miraglia | ricercatore indipendente | cosimo.miraglia@uniroma1.it |
Laura Casaldi | ricercatore indipendente | laura.casaldi@gmail.com |
Marta Grasso | ricercatore indipendente | marta.grasso@uniroma1.it |
Loris Di Giammaria | ricercatore indipendente | loris.digiammaria@gmail.com |
Pubblicazioni
Youth risk-taking and leisure. A multifactorial model in the italian context
El riesgo como juego. Youtube como punto de observación de la diversión extrema entre los jóvenes
COMUNICACIÓN, GÉNERO Y EDUCACIÓN. REPRESENTACIONES Y (DE)CONSTRUCCIONES
Fattori di rischio e manifestazioni di disagio tra hardcore gamer e casual gamer. Un contributo al dibattito sul rischio di dipendenza da videogiochi
Oltre il senso del limite Giovani e giochi pericolosi
ERC
| ERC | Descrizione |
