Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Traités d'amour et crise du sujet amoureux dans De l'Amour de Stendhal | Stendhal, De l'Amour. 200 ans aprés. Convegno, Roma, Fondazione Primoli, 1-3 dicembre 2022. | 2024 |
Memory and Narrative at the Origin of the Novel. Three studies, from Chrétien de Troyes to Proust | 2023 | |
"Il dizionario enciclopedico politico-scientifico-filosofico". Pratiques des textes et théorie de la culture des "volgarizzamenti" jusqu'à Dante | SPECULUM ARABICUM. INTERSECTING PERSPECTIVES ON MEDIEVAL ENCYCLOPAEDISM. Proceedings of the International Conference at Louvain-la-Neuve and Cambron-Casteau, 22-24 May 2017 | 2022 |
Tracce di donne nel primo Trecento | Toscana bilingue (1260 ca.-1430 ca.). Per una storia sociale del tradurre medievale | 2021 |
La Biblioteca di Dante. Catalogo della mostra - Roma, Palazzo Corsini, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana (8 ottobre 2021 – 16 gennaio 2022) | 2021 | |
Che cos'è un'origine? Su un problema comune a filologia e filosofia | STRUMENTI CRITICI | 2021 |
Retorica e trattastica medievale | La Biblioteca di Dante. Catalogo della mostra - Roma, Palazzo Corsini, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana (8 ottobre 2021 – 16 gennaio 2022) | 2021 |
Filosofia, scienza e teologia | La Biblioteca di Dante. Catalogo della mostra - Roma, Palazzo Corsini, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana (8 ottobre 2021 – 16 gennaio 2022) | 2021 |
La Bibbia | La Biblioteca di Dante. Catalogo della mostra - Roma, Palazzo Corsini, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana (8 ottobre 2021 – 16 gennaio 2022) | 2021 |
Girolamo e Gregorio Magno | La Biblioteca di Dante. Catalogo della mostra - Roma, Palazzo Corsini, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana (8 ottobre 2021 – 16 gennaio 2022) | 2021 |
Orosio, storico della cristianità antica | La Biblioteca di Dante. Catalogo della mostra - Roma, Palazzo Corsini, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana (8 ottobre 2021 – 16 gennaio 2022) | 2021 |
Le "Sentenze" di Pietro Lombardo | La Biblioteca di Dante. Catalogo della mostra - Roma, Palazzo Corsini, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana (8 ottobre 2021 – 16 gennaio 2022) | 2021 |
Virgilio e Servio | La Biblioteca di Dante. Catalogo della mostra - Roma, Palazzo Corsini, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana (8 ottobre 2021 – 16 gennaio 2022) | 2021 |
Brunetto Latini, "maestro" a Firenze | La Biblioteca di Dante. Catalogo della mostra - Roma, Palazzo Corsini, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana (8 ottobre 2021 – 16 gennaio 2022) | 2021 |
Il "De amicitia" di Cicerone | La Biblioteca di Dante. Catalogo della mostra - Roma, Palazzo Corsini, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana (8 ottobre 2021 – 16 gennaio 2022) | 2021 |
Il "De senectute" di Cicerone e il "De remediis" dello Pseudo-Seneca | La Biblioteca di Dante. Catalogo della mostra - Roma, Palazzo Corsini, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana (8 ottobre 2021 – 16 gennaio 2022) | 2021 |
Le "Satire" di Giovenale | La Biblioteca di Dante. Catalogo della mostra - Roma, Palazzo Corsini, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana (8 ottobre 2021 – 16 gennaio 2022) | 2021 |
La grammatica di Prisciano | La Biblioteca di Dante. Catalogo della mostra - Roma, Palazzo Corsini, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana (8 ottobre 2021 – 16 gennaio 2022) | 2021 |
Esopo e i libri di scuola | La Biblioteca di Dante. Catalogo della mostra - Roma, Palazzo Corsini, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana (8 ottobre 2021 – 16 gennaio 2022) | 2021 |
I prosatori storici: Vegezio e Frontino | La Biblioteca di Dante. Catalogo della mostra - Roma, Palazzo Corsini, Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana (8 ottobre 2021 – 16 gennaio 2022) | 2021 |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma