Titolo | Pubblicato in | Anno |
---|---|---|
Technology use and sleep quality in preadolescence and adolescence | JOURNAL OF CLINICAL SLEEP MEDICINE | 2015 |
Are adolescents with anorexia nervosa better at reading minds? | COGNITIVE NEUROPSYCHIATRY | 2015 |
Negative parental responses to coming out and family functioning in a sample of lesbian and gay young adults | JOURNAL OF CHILD AND FAMILY STUDIES | 2015 |
Programmi evidence-based per promuovere le competenze di studenti con disturbo dello spettro autistico | RASSEGNA DI PSICOLOGIA | 2015 |
Is Cyberbullying Related to Trait or State Anger? | CHILD PSYCHIATRY & HUMAN DEVELOPMENT | 2015 |
Gli interessi di ricerca si focalizzano prevalentemente sulla prevenzione dei comportamenti a rischio e sulla promozione di esiti positivi in bambini e adolescenti con sviluppo tipico e atipico.
L'esame di uso e abuso di sostanze e dei disturbi alimentari in adolescenti e giovani adulti ha l’obiettivo di individuare i meccanismi sottostanti le condotte a rischio (binge drinking, binge eating, co-occorrenza binge, drunkorexia) al fine di sviluppare e sperimentare programmi di prevenzione e trattamento. Tra i fattori di protezione particolare attenzione viene dedicata all’esame delle abilità di mentalizzazione (Theory of Mind), della prospettiva temporale e della fiducia nelle relazioni di attaccamento ai genitori e ai pari.
Per ciò che riguarda i soggetti con sviluppo atipico un interesse specifico è rivolto alla verifica ed efficacia di programmi di intervento finalizzati all’inclusione scolastica e lavorativa di adolescenti con Disturbo dello spettro autistico (Peer Mediated Intervention).
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma