Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
gaetano.azzariti@uniroma1.it
Gaetano Azzariti
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI ED ECONOMICI
E-mail:
gaetano.azzariti@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Intervento
Tra autonomia differenziata e presidenzialismo. per un’altra idea di repubblica, fondata sul lavoro e la coesione sociale
2023
Osservazioni sul disegno di legge “Calderoli” di attuazione dell’autonomia differenziata
DEMOCRAZIA E DIRITTO
2023
Realizzare l’eguaglianza
RIVISTA ITALIANA PER LE SCIENZE GIURIDICHE
2023
Introduzione
La riforma delle province. le proposte di legge nella xix legislatura
2023
Carlo Smuraglia, un uomo di parte
COSTITUZIONALISMO.IT
2022
La Costituzione rimossa
COSTITUZIONALISMO.IT
2022
Pier Paolo Pasolini: lo sguardo lungo dell’inquietudine
COSTITUZIONALISMO.IT
2022
Stefano Rodotà e l’uso costituzionalmente orientato delle nuove tecnologie
COSTITUZIONALISMO.IT
2022
Femminismi costituzionali. alcune domande per capire
Uguaglianza o differenza di genere. prospettive a confronto
2022
La pace attraverso il diritto. una conferenza internazionale per la sicurezza tra le nazioni
Il costituzionalismo democratico moderno può sopravvivere alla guerra
2022
Diaspora (a mo' di presentazione)
Uguaglianza o differenza di genere? Prospettive a confronto
2022
Tutela dell’ambiente in Costituzione
LO STATO
2022
Presidenzialismo e autonomia differenziata: un’altra Costituzione
QUESTE ISTITUZIONI
2022
Guarino costituzionalista
RIVISTA ITALIANA PER LE SCIENZE GIURIDICHE
2022
Oltrepassare il limite
TEORIA POLITICA
2022
Il procedimento elettorale preparatorio. La Corte chiama, il Parlamento risponde. Audizione presso la I Commissione Affari costituzionali del Senato sulla sentenza n. 48 del 2021
OSSERVATORIO COSTITUZIONALE
2021
Diritto o barbarie. Il costituzionalismo moderno al bivio
2021
Audizione presso l’Ufficio di Presidenza della Commissione Affari Costituzionali sul tema. «Referendum abrogativo e vincolo per il legislatore» (ddl A.S. n. 852) – Giovedì 10 dicembre 2020
OSSERVATORIO COSTITUZIONALE
2021
Appunto per l’audizione presso l’Ufficio di Presidenza della Commissione Affari Costituzionali «Modalità più efficaci per l'esercizio delle prerogative costituzionali del Parlamento nell'ambito di un'emergenza dichiarata» – giovedì 12 novembre 2020
OSSERVATORIO COSTITUZIONALE
2021
Prefazione
Prove di fiducia. Il presidente della Camera e il parlamentarismo nel periodo statutario
2021
« prima
< precedente
1
2
3
4
5
seguente ›
ultima »
Progetti di Ricerca
Lessico costituzionale e diritti fondamentali
Lessico costituzionale 3
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma