Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
roberto.miccu@uniroma1.it
Roberto Miccu'
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DIRITTO
E-mail:
roberto.miccu@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Tra primo e terzo settore: una prima introduzione alla disciplina dei rapporti tra p.a. e non-profit nella gestione dei servizi
NON PROFIT
2017
Regolazione e governo multilivello del mercato europeo dell'energia
Multilevel regulation and government in energy markets. Implementation of the «Third Package» and promotion of renewable energy
2016
I vincoli di destinazione disciplinati con il contratto di affidamento fiduciario e il ruolo delle Onlus nell’attuazione dell’art. 6
NON PROFIT
2016
Smoke on the Water o della ripubblicizzazione dell’acqua. Lo statuto giuridico della risorsa idrica tra beni demaniali, beni comuni e doveri di tutela dell’amministrazione
NOMOS. LE ATTUALITÀ NEL DIRITTO
2016
Principios de derecho europeo de la energia. Experimentando nuevos paradigmas de regulacion y gobierno multinivel
Tratado de derecho y politicas de la Union Europea
2016
Crisi dell'Eurozona e identità costituzionale europea. Dall'Unione sempre più stretta alla disintegrazione?
Studi in onore di Francesco Gabriele
2016
Teoria delle finzioni giuridiche e koiné ermeneutica. Diritto e realtà nella metodologia di Josef Esser
REVISTA DO INSTITUTO DE HERMENÊUTICA JURÍDICA
2015
Acqua. I beni pubblici fra Costituzione, Codice civile e Codice dell'ambiente
GAZZETTA AMMINISTRATIVA DELLA REPUBBLICA ITALIANA
2015
The evolution of the integrated water service in Italy. Issues and current problems
GAZZETTA AMMINISTRATIVA DELLA REPUBBLICA ITALIANA
2015
La governance economica europea e le Corti. Valori comuni e garanzie costituzionali "dentro" e "oltre" la crisi
La sfida europea. Riforme, crescita e occupazione
2015
« prima
< precedente
1
2
3
Progetti di Ricerca
Il PNRR e la "missione salute": fra diritto costituzionale e prospettive di riforma dell'assistenza sanitaria territoriale.
La sostenibilità finanziaria dei livelli essenziali di assistenza nella governance multilivello dell'emergenza sanitaria
La soft law e le forme di regolazione attenuata
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma