Laura Cerrocchi

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Il ruolo del sistema scolastico nel dialogo scienza-umanesimo Scienza e Umanesimo: un'alleanza? 2018
La relazione educativa: variabili esterne e interne Contesti educativi per il sociale. Progettualità, professioni e setting per il benessere individuale e di comunità 2018
La famiglia come ambiente e/o sistema educativo Contesti educativi per il sociale. Progettualità, professioni e setting per il benessere individuale e di comunità 2018
La famiglia come osservatorio e progetto migratorio in prospettiva pedagogica Sguardi simmetrici. Ragazzi che vengono da lontano nelle scuole dell'Emilia-Romagna 2018
I servizi residenziali per anziani Contesti educativi per il sociale. Progettualità, professioni e setting per il benessere individuale e di comunità 2018
Contesti educativi per il sociale. Progettualità, professioni e setting per il benessere individuale e di comunità 2018
Introduzione [Contesti educativi per il sociale. Progettualità, professioni e setting per il benessere individuale e di comunità] Contesti educativi per il sociale. Progettualità, professioni e setting per il benessere individuale e di comunità 2018
Vivere la migrazione: dal Sud al Nord Italia. Tra analisi di sistema e delle storie delle studentesse del DESU Unimore: prospettive pedagogiche di sviluppo sostenibile Per un'ecologia di comunità. Processi e pratiche educative di sviluppo sostenibile 2017
La funzione pedagogica e didattica del laboratorio: un’indagine esplorativa tra curricolo formativo e profilo professionale nella laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria della sede di Reggio Emilia OLTRE IL FARE. I laboratori nella formazione degli insegnanti 2017
La migrazione interna dal Sud al Nord Italia. Per un’analisi pedagogica di sistema in funzione dello sviluppo sostenibile Per un'ecologia di comunità. Processi e pratiche educative di sviluppo sostenibile 2017
Introduzione [Per un'ecologia di comunità] Per un'ecologia di comunità. Processi e pratiche educative di sviluppo sostenibile 2017
Il laboratorio di apprendimento e insegnamento nell'ottica della lifelong, lifewide e lifedeep education L'educazione permanente a partire dalle prime età della vita 2016
I laboratori del DESU e il terremoto: la pratica educativa come sostegno e sfida Unimore e il terremoto del 2012 in Emilia Romagna: interventi e ricerche per fronteggiare l'emergenza e sostenere la ripresa 2016
Il curriculum, l'occupazione e la progettualità lavorativa e di vita dei futuri insegnanti di scuola d'infanzia e primaria. Da un'analisi pedagogica alla modernizzazione del rapporto tra didattica, ricerca e terza missione EXCELLENCE AND INNOVATION IN TEACHING AND LEARNING 2016
La cura educativa per il reinserimento sociale di detenuti in Esecuzione Penale Esterna. Tra analisi e messa a punto del setting pedagogico 2016
Processi e pratiche di integrazione di rom e sinti tra famiglia, scuola e altre agenzie educative extrascolastiche RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE 2015

Keywords

pedagogia
educazione
didattica
formazione
intercultura
scuola
infanzia
adolescenza
giovani
educazione adulti
Anziani
extrascuola

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma