Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Conservazione e trasformazione del versante gianicolense Il ruolo del verde nella pianificazione romana ai tempi del governatorato |
La città , il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione |
2017 |
l'impiego del soffitto a lacunari nelle trasformazioni cinquecentesche di Santa Maria in Trastevere |
Conoscere, conservare, valorizzare il patrimonio culturale religioso |
2017 |
Sostenibilità |
ANANKE |
2016 |
Protezione |
ANANKE |
2016 |
Villa Corsini al Gianicolo.Trasformazioni polisemiche del verde nella pianificazione otto-novecentesca. Questioni aperte e problemi di restauro |
verde nel paesaggio storico di Roma. Significati di memoria, tutela e valorizzazione |
2016 |
Valorizzazione del percorso urbano storico di Via Codarda. Trivento CB |
|
2016 |
Gibellina né “completamenti” né “ricostruzioni” per il grande cretto di Alberto Burri |
ANANKE |
2015 |
Boito, le “forme nuove” per la reintegrazione intesa come questione di linguistica architettonica |
CONFRONTI |
2015 |
L’identità del colore, dialogo tra memoria, contesto, valori architettonici |
THEMA |
2015 |
Sulla difficile conservazione delle opere in ferro dell’arte contemporanea |
SCIENZA E BENI CULTURALI |
2015 |
Il progetto di retrofit come azione cinservativa compatibile |
ReUSO III Congreso Internacional sobre Documentación, Conservación, y Reutilización del Patrimonio Arquitectónico y Paisajístico |
2015 |