Le pubblicazioni dell'autrice sono raggiungibili sul catalogo IRIS tramite il seguente link
Dal 2021 dirigo la missione archeologica italo-palestinese a Betlemme (https://sites.google.com/uniroma1.it/sapienzatobethlehem ), congiunta con il locale Dipartimento delle Antichità (Department of Antiquites and Cultural Heritage – Ministry of Tourism and Antiquites of Palestine), per lo scavo del sito di Khalet al-Jam’a, ho sovrinteso nel 2016 gli scavi di emergenza di Jebel Dhaher, necropoli datata dalla fine del Bronzo Antico al Bronzo Medio, seguendo la documentazione grafica, fotografica, la scansione 3D con camera infrarossi, nonché la pubblicazione dei reperti della necropoli di Bardhaa e della Tomba di el-Atan (Betlemme), ho condotto alcune ricognizioni nel territorio della municipalità di Betlemme e nelle aree ad est, sino al Wadi Nar, a sud, nel villaggio di Beth Sahur, e a sud di questa, fino al confine con Hebron, catalogando e mappando i siti di interesse archeologico, storico e culturale, i cui risultati sono confluiti nel QGIS di Betlemme.
Dal 2011 studio e faccio ricerca sulla metallurgia e i manufatti in metallo nell’Età del Bronzo e del Ferro nel Levante, con particolare interesse verso le produzioni metallurgiche del Bronzo Antico e Medio, studiando gli aspetti tecnologici e sociali, e verso la categoria delle armi, approfondendone le questioni tipologico-funzionali e cronologico-contestuali, per una ricostruzione storica generale.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma