Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
SCUOLE. STUDI, PROGETTI, ESPERIENZE |
|
2021 |
Aggregazione e manifestazioni; o anche: tutto è teatro |
ROMA COME STAI? |
2021 |
Recinto come forma e origine |
Recinti |
2021 |
Il tempo della fissità. Annotazioni e due piazze |
Teorie dell’architettura. Affresco italiano |
2021 |
Una riflessione per "incompiute città di Palermo" |
Pioggia di Libri |
2021 |
Roma, poetica e rivoluzione. Il meraviglioso e inesplorato mondo delle ragazze degli anni Sessanta |
L'ARCHITETTURA DELLE CITTÀ |
2021 |
Una ricerca sul tema della scuola |
Scuole. Studi, progetti, esperienze |
2021 |
Progetti di scuole |
Scuole. Studi, progetti, esperienze |
2021 |
Isolati nel bosco |
|
2020 |
Creativity and reality. The art of building future cities |
|
2020 |
Creativity and Reality. A way of resistance |
Creativity and Reality. The art of building future cities |
2020 |
The art of building future cities. A Round Table |
Creativity and Reality. The art of building future cities |
2020 |
Isolati nel bosco |
Berlin City West Da Ernst-Reuter-Platz ad An der Urania |
2020 |
Creatività e resistenza. Riflessioni a margine di un convegno |
ANFIONE E ZETO |
2020 |
Identity and memory. Models for public space in contemporary China / Identità e memoria. Modelli per lo spazio pubblico nella Cina contemporanea |
DiAP nel mondo, DiAP in the World International Vision, Visioni internazionali |
2020 |
The art of building future cities |
Creativity and Reality. The art of building future cities |
2020 |
Isolati nel bosco |
Berlin City West. Da Ernst-Reuter-Platz ad An der Urania |
2020 |
New dialogues in between school and city. A study case |
U+D, URBANFORM AND DESIGN |
2019 |
Visioni della linea di costa |
Roma tra il fiume, il bosco e il mare |
2019 |
Le ragioni della ricerca |
ANFIONE E ZETO |
2019 |