Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
beatrice.brancazi@uniroma1.it
Beatrice Brancazi
Assegnista di ricerca
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'
E-mail:
beatrice.brancazi@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Cencelle, a rubbish dump as a window to the past: from the mise en table to urban life between the 12th and 15th centuries
Pots and Society: Relationships, identities, and prestige/status
2024
Archaeological excavations in Jerusalem, Holy Sepulchre. A preliminary report
LIBER ANNUUS
2023
Archaeological excavations in the Holy Sepulchre, Jerusalem: 2023 preliminary report
LIBER ANNUUS
2023
Livellamenti e colmature: analisi degli scarichi e dei butti in relazione alle dinamiche insediative dell’abitato di Cencelle
IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale
2022
Archaeological excavations in Jerusalem, Holy Sepulchre. A preliminary report
LIBER ANNUUS
2022
Small Daily Vices: A Group of Clay Pipes in Post-Medieval Spoleto
EUROPA POSTMEDIAEVALIS 2/2020
2021
Cencelle V Figure dal sottosuolo I motivi decorativi della Maiolica Arcaica da Cencelle
2021
Gli strumenti del ciclo produttivo tessile nel medioevo: seriazione morfologica delle fuseruole di Cencelle (VT).
VII ciclo di studi medievali
2021
Pavimenti cosmateschi da Cencelle (VT). La chiesa suburbana
Atti del XXV colloquio dell'associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico
2020
Dal tratto alla bottega: una produzione ceramica viterbese a Cencelle
TEMPORIS SIGNA
2020
Nascoste in piena vista. Molteplici legami tra la scrittura e la ceramica bassomedievale
Scritture nascoste, scritture invisibili
2020
Morfologie a confronto: analisi di una forma ceramica
VI ciclo di studi medievali
2020
Ceramica e potere. Rappresentazioni araldiche sulla Maiolica Arcaica alto laziale
VI ciclo di studi medievali. Atti del convegno
2020
Pavimenti cosmateschi da Cencelle. La chiesa di San Pietro
Atti del XXIV Colloquio dell'Associazione italiana per lo studio e la conservazione del mosaico
2019
Rappresentazioni antropomorfe dalla Maiolica Arcaica alto laziale
V ciclo di studi medievali
2019
Contenitori e simboli. I motivi religiosi delle ceramiche rivestite alto laziali
2018
Progetti di Ricerca
I motivi decorativi provenienti dal Lazio settentrionale in periodo basso-medievale. Gestione e fruizione dei dati a partire dalle decorazioni dipinte e applicate della maiolica arcaica alto laziale.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma