Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
maria.argenti@uniroma1.it
Maria Argenti
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
E-mail:
maria.argenti@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Comunità resilienti. Il ruolo dell’architettura nei processi di sviluppo dell’Africa subsahariana
AFRICA E MEDITERRANEO
2023
Per un nuovo dinamismo sociale in Africa
2023
Do it yourself, do it together, una sfida da cogliere
2023
Do-it-yourself / Do-it-together. Architettura della cooperazione con l'Africa subsahariana
2023
La natura del sacro e il sacro nella natura. L’esperienza delle chiese aperte
Spazio Sacro
2023
Post-Covid Intergenerational Living
SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
2022
Sacro contemporaneo
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA
2022
La misura del sacro nella smisuratezza contemporanea
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA
2022
Una diversa concezione del sacro. Il Santuario del Señor de Tula a Jojutla de Juárez e le cappelle aperte
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA
2022
Come vivere, come condividere?
Per una Nuova Casa Italiana
2022
Il riscatto del patrimonio industriale. Residenze sociali per giovani e anziani in Fabra i Coats a Barcellona Redeeming industrial heritage. Social housing for young and elderly in Fabra i Coats in Barcelona
Stati Generali del Patrimonio Industriale
2022
Democrazia e architettura
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA
2022
Slum upgrading. Progettare comunità sostenibili e intergenerazionali
Transizioni. L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura
2022
Esperienze per l’Africa subsahariana. Essenzialità architettonica e costruttiva
Transizioni. L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura
2022
Visioni strutturali
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA
2022
Storia incompleta di un invenzione artigiana. Un imprenditore nella Roma del primo novecento
2021
Il respiro delle città
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA
2021
Il progetto urbano nella Scuola di Ingegneria di Roma: da Giovannoni a Nicolosi e Gorio
U+D, URBANFORM AND DESIGN
2021
Modi di scrivere, parte seconda. Tavola rotonda
Progetto, teoria, editoria. Modi di scrivere e di trasmettere la ricerca architettonica oggi
2021
Abitare il futuro. Visioni dalla 17. Biennale di Architettura
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA
2021
1
2
3
4
5
seguente ›
ultima »
ERC
SH7_6
SH7_7
SH7_8
PE8_3
PE8_16
SH5_8
KET
Rapid Prototyping e Additive Manufacturing
Sustainable technologies & development
Keywords
progettazione architettonica e urbana
cultura della progettazione
abitare condiviso
abitare informale
abitare collettivo
patrimonio architettonico
didattica del progetto di architettura
riuso adattivo
storia architettura del novecento
paesaggio- città - progetto
Architettura abitativa
Progetti di Ricerca
SHARED HOUSING FOR INTERGENERATIONAL LIVING. NEW MODELS WITH A HEALTHY AGING PERSPECTIVE
Do-it-together architecture for health. Modelli costruttivi per l'architettura della cooperazione
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma