Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
giuliana.scognamiglio@uniroma1.it
Giuliana Scognamiglio
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
E-mail:
giuliana.scognamiglio@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Gruppi di imprese e sostenibilità
La s.p.a. nell'epoca della sostenibilità e della transizione tecnologica
2024
Riflessioni sul debitore "operante in forma di gruppo di imprese" (art. 1 c.c.i.i.): un passo del legislatore nel senso della considerazione del gruppo come unità?
La Rivista del diritto commerciale e la cultura giuridica
2024
I piani di ristrutturazione di gruppo nella disciplina italiana in materia di crisi ed insolvenza dell'impresa
Estudios Juridicos en homenaje al profesor Angel Rojo
2024
Gruppi di imprese e politiche di sostenibilità
RIVISTA DI DIRITTO DELL'IMPRESA
2024
Intelligenza artificiale e gruppi di imprese
Diritto societario, digitalizzazione e intelligenza artificiale
2023
Autonomia negoziale e discipline della crisi d'impresa: il caso delle clausole "ipso facto"
RIVISTA DI DIRITTO DELL'IMPRESA
2023
Su alcune tendenze attuali del diritto dei gruppi di società
Scritti in onore di Sabino Fortunato
2023
Commento agli articoli 284-285-286 del codice della crisi sul concordato di gruppo
Commentario al Codice della crisi e dell'insolvenza
2023
Il nuovo art. 2086 c.c.: la prospettiva del diritto commerciale
La gestione dei rapporti di lavoro nelle crisi di impresa
2023
I gruppi di società: poteri e responsabilità
Il diritto societario europeo: quo vadis?
2023
Genesi e fondamento dell'art. 2086, comma 2, c.c
Gli assetti organizzativi dell'impresa
2022
Dibattiti
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
2022
La gestione dei gruppi di imprese nella prospettiva del risanamento. Spunti dalla recente disciplina della "composizione negoziata della crisi"
Governance e mercati. Studi in onore di Paolo Montalenti
2022
L'elezione dell'organo amministrativo sulla base di liste degli amministratori uscenti: brevi note su un recente disegno di legge
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
2022
I profili innovativi del codice della crisi e dell'insolvenza in materia di gruppi
La riforma delle procedure concorsuali. In ricordo di Vincenzo Buonocore
2021
Sull'estensione al gruppo del diritto di informazione ed ispezione del socio di s.r.l. in La società a responsabilità limitata: un modello transtipico alla prova del Codice della Crisi. Studi in onore di Oreste Cagnasso
La società a responsabilità limitata: un modello transtipico alla prova del Codice della crisi
2020
La responsabilità gestoria: le azioni
Le società a responsabilità limitata
2020
Le trasformazioni del diritto fallimentare
L'impresa italiana
2020
I gruppi di imprese nel CCII: fra unità e pluralità
LE SOCIETÀ
2019
Devoir de vigilance des sociétés mères sur le respect des droit de l'homme dans le groupe et responsabilité des faits portant atteinte à ces droits, in Le devoir de vigilance, sous la direction de Sophie Schiller
Le devoir de vigilance
2019
1
2
seguente ›
ultima »
ERC
SH1_5
SH2_4
Keywords
impresa
"Concorrenza
abusi di mercato
contratti
antitrust
Finanza
banche
mercato
Progetti di Ricerca
Finanziare l¿innovazione e la crescita: strumenti contrattuali e diritto societario (Venture Capital, Business Angels e la ¿nuova¿ s.r.l.
Gruppi di ricerca - Responsabile
Finanziare l'Innovazione - Venture Capital, Business Angels e start-up
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma