Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
Antonio Zitelli e l'8 settembre in Montenegro |
Avvenimenti dopo l'Armistizio. La relazione del tenente colonnello Antonio Zitelli (Montenegro, 1941-1944) |
2024 |
Die italienische Besatzungsherrschaft in Montenegro 1941 bis 1943 |
VIERTELJAHRSHEFTE FÜR ZEITGESCHICHTE |
2024 |
Avvenimenti dopo l'Armistizio. Relazione del Ten. Col. S.P.E. Zitelli Antonio |
|
2024 |
Tullio Masotti: l’itinerario politico di un sindacalista rivoluzionario |
|
2024 |
Il sindacalismo “bianco” nella crisi dell’Italia liberale |
EUROSTUDIUM3W |
2024 |
La Divisione italiana partigiana Garibaldi in Montenegro (1943-1945) |
Garibaldi, garibaldini e il Montenegro: dall’Ottocento alla fine della Seconda guerra mondiale |
2023 |
Politiche antiebraiche e percorsi biografici dei persecutori nel Governatorato della Dalmazia (1941-1943) |
RIVISTA STORICA ITALIANA |
2023 |
Military Justice During Italian Fascism: Culture, Politics and Law in the War Courts. The Exemplary Case of Umberto Meranghini |
DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA |
2023 |
Il meno noto dei fratelli: Menotti Garibaldi jr |
I Garibaldi dopo Garibaldi. La terza generazione e le sfide del Novecento |
2022 |
Paolo Fonzi, Fame di guerra. L’occupazione italiana della Grecia (1941-1943) |
ITALIA CONTEMPORANEA |
2022 |
Giulio Prunai, La sboba. Diario dell’internato militare n. 30067 dall’8 settembre 1943 al 5 settembre 1945 |
QUELLEN UND FORSCHUNGEN AUS ITALIENISCHEN ARCHIVEN UND BIBLIOTHEKEN |
2022 |
Iščitavanje italijanske okupacije kroz biografiju Frančeska Zanija |
ISTORIJSKI ZAPISI |
2022 |
Dopo Cefalonia. Per una storia della memoria della prigionia dei soldati della divisione Acqui |
STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI |
2022 |
Guerra e prigionia nella memoria degli internati militari italiani: quadri collettivi e vicende individuali |
Le vittime italiane del nazionalsocialismo. Le memorie dei sopravvissuti tra testimonianza e ricerca storica |
2021 |
Paolo Fonzi, Oltre i confini. Le occupazioni italiane durante la Seconda Guerra mondiale (1939-1943) |
IL MESTIERE DI STORICO |
2021 |
Gli italiani in Montenegro e lo sfruttamento delle risorse naturali: le esperienze della Società geografica italiana e del battaglione alpini “Aosta” |
Il paesaggio violentato. Le due guerre mondiali, le persone, la natura |
2020 |
Giuseppe Ferraro, “Resistere” trincea e prigionia nell’Archivio Barberio. Con le biografie dei prigionieri di Dunaszerdahely in Ungheria |
OFFICINA DELLA STORIA |
2020 |
Livio Piccozzi a Cefalonia. Taccuino, 1948 |
ANNALI. MUSEO STORICO ITALIANO DELLA GUERRA |
2020 |
Eric Gobetti, La Resistenza dimenticata: partigiani italiani in Montenegro (1943-1945) |
L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE |
2019 |
Un’isola di internamento: il campo fascista di Forte Mamula (1942-1943) |
ANNALI. MUSEO STORICO ITALIANO DELLA GUERRA |
2019 |