Sergio Botta

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Introduction. Embodiment in Religious Resilience STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI 2022
Storia della religioni e bisogno della storia 9788831978026 2021
Towards a Renewed Definition of Shamanism: A Modest Proposal for Consilience Between Post-structural and Neurocognitive Approaches JOURNAL OF COGNITIVE HISTORIOGRAPHY 2021
Tassonomie, pappagalli ed eroine mitiche. Appunti per una comparazione critica intorno all’uso delle religioni indigene in Dario Sabbatucci e Jonathan Z. Smith ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI 2021
Sciamanesimo NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA 2021
Incorporating Mesoamerican Cosmology within a Global History of Religion. Some Considerations on the Work of Lorenzo Pignoria Reshaping the World: Debates on Mesoamerican Colonial Cosmologies 2020
An Augustinian Political Theology in New Spain. Towards a Franciscan Interpretation of the Veintenas Mesoamerican Rituals and the Solar Cycle. New Studies on the Veintenas Festivals 2020
“«¿Es posible seleccionar los dioses?» La creación de listas de dioses mesoamericanos en el pensamiento franciscano de la Nueva España” STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI 2020
Introducción STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI 2020
Sul confine tra umano e animale. La festa di Etzalcualiztli e l’ambiente lacustre di Mexico Tenochtitlan CIVILTÀ E RELIGIONI 2020
Lo sciamanismo in Messico Il cosmo sciamanico. Ontologie indigene tra Asia e Americhe 2019
Lo sciamanesimo come “tecnica del corpo”: appunti per la ricostruzione di una categoria analitica nello studio scientifico delle religioni Corpi e saperi. Riflessioni sulla trasmissione della conoscenza 2019
Lo sciamanesimo di Storia notturna e le tecniche arcaiche dell’estasi. Appunti sul dialogo a distanza tra Carlo Ginzburg e Mircea Eliade Streghe sciamani visionari. In margine a Storia notturna di Carlo Ginzburg 2019
Dagli sciamani allo sciamanesimo. Discorsi, credenze, pratiche 2018
Che cosa è la religione? 2018
Editoriale Che cosa è la religione? 2018
Paul Radin vs Crashing Thunder. La contesa per l’estasi sciamanica nell’antropologia americana di primo Novecento Esperienze e tecniche dell’estasi tra Oriente e Occidente 2018
Da jongleurs a sciamani. Appunti sull’assimilazione dell’alterità religiosa nel pensiero illuminista ANNALI DELL'ISTITUTO STORICO ITALO-GERMANICO IN TRENTO 2018
La Storia delle religioni e la sfida dei pluralismi 2017
Representar a los dioses indígenas a través de San Agustín. Huellas del De civitate Dei en la obras de fray Bernardino de Sahagún y fray Juan de Torquemada Mudables representaciones. El indio en la Nueva España a través de crónicas, impresos y manuscritos 2017

ERC

  • SH3_10
  • SH5_8
  • SH6_10

Interessi di ricerca

Sergio Botta è Professore associato in Storia delle Religioni (M-STO/06) presso il Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arta, Spettacolo della Sapienza Università di Roma; ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia religiosa presso la stessa Università e la borsa di perfezionamento “Raffaele Pettazzoni” presso l’Accademia Nazionale dei Lincei. Svolge attività didattica in Storia delle religioni (M-STO/06) e Storia e istituzioni delle Americhe (SPS/05). Si occupa di storia, religioni e culture dell’America indigena, con particolare attenzione per le civiltà della Mesoamerica. Si occupa anche di metodologia della storia delle religioni e del rapporto tra cinema e religioni. È vicedirettore della rivista Studi e Materiali di Storia delle ReligioniHa pubblicato alcune monografie (Le acque preziose. Saggio sui sistemi religiosi mesoamericani, Roma 2005; La religione del Messico antico, Roma 2006; Religione e Conquista. Saggi sul discorso coloniale in Messico, Roma 2009; Dagli sciamani allo sciamanesimo. Discorsi, credenze, pratiche, Roma 2018) e curatele (Abiti, corpi, identità, Firenze 2009; Cinema e religioni con Emanuela Prinzivalli, Roma 2010; Nuove considerazioni sul politeismo in Mesoamerica - New Perspectives on Mesoamerican Polytheism, con Guilhem Olivier 2010; Manufacturing Otherness, Newcastle upon Thyne 2013; Acerca de la (des)memoria y su construcción en Mesoamérica y Andes, con Clementina Battcock, México 2015; Le Religioni e le Arti. Percorsi interdisciplinari in età contemporanea (con T. Canella), Brescia 2015; Corpi sciamanici. La nozione di persona nello studio dello sciamanesimo (con M. Ferrara, Roma 2018; Religion as a Colonial Concept in Modern History (Africa, America, Asia) (con M. Ferrara) 2016; La imagen de las religiones indígenas en crónicas novohispanas. Nuevos caminos a transitar (con C. Battcock), 2020), e numerosi articoli scientifici su riviste nazionali e internazionali.

Keywords

cultura e religione.
Messico
American Indians
indigenous people
shamanism
religious studies

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma