Titolo |
Pubblicato in |
Anno |
RivEr/Generation_LAB-Linking Resilience with Inclusiveness in the Urban-Built Environment of Rome |
SUSTAINABILITY |
2023 |
Sustainable Mobility and Resilient Urban Spaces in the United Kingdom. Practices and Proposals |
TRANSPORTATION RESEARCH PROCEDIA |
2022 |
Attraverso l’Arno. Dal parco fluviale al parco territoriale |
Paesaggi d'acqua |
2022 |
Rigenerazione urbana e sfide ambientali. Strategie, piani, progetti nel Lazio |
URBANISTICA INFORMAZIONI |
2022 |
Ripensare un paesaggio fragile. La Miniera di Cala dell'Acqua a Ponza (Latina) |
Coste in Movimento 2021. Atelier di Ricerca |
2022 |
Prospettive integrate di rigenerazione per le isole minori. Il progetto per il carcere di Santo Stefano a Ventotene |
URBANISTICA INFORMAZIONI |
2022 |
Method and Practice for Integrated Water Landscapes Management: River Contracts for Resilient Territories and Communities Facing Climate Change |
URBAN SCIENCE |
2022 |
About the Perfect City. The Way of the Pontine Archipelago |
MedWays Open Atlas |
2022 |
Rutas de Resiliencia en Italia y España. Relanzamiento y reutilización de ferrocarriles en territorios frágiles |
ACE: ARCHITECTURE, CITY AND ENVIRONMENT OPEN ACCESS |
2021 |
Arte, identità e rigenerazione urbana. Un monumento abitabile a Nuoro |
Spazio pubblico, Arte, Identità. Per una strategia di rigenerazione urbana |
2021 |
Un paesaggio fatto a mano. Piazza Sebastiano Satta a Nuoro |
ABITARE LA TERRA |
2021 |
Andata e ritorno. La Via dell'arcipelago pontino |
ECO WEB TOWN |
2021 |
Arte, identità e rigenerazione urbana. Un monumento abitabile a Nuoro |
|
2020 |
Servizi ecosistemici e nuovo welfare. Prospettive di rigenerazione per il litorale romano |
ANANKE |
2020 |
Rigenerazione urbana e riequilibrio territoriale. Per una politica integrata di programmazione e di produzione di servizi |
La città contemporanea: un gigante dai piedi di argilla. |
2020 |
Coast-amination. Regeneration paths between water and land along the Lazio southern coast. |
World Heritage and Contamination |
2020 |
El frágil equilibrio de los paisajes costeros. El litoral del Agro Pontino |
IV Congreso ISUF-H: Metrópolis en recomposición: prospectivas proyectuales en el Siglo XXI: Forma urbis y territorios metropolitanos, Barcelona, 28-30 Septiembre 2020 |
2020 |
Il paesaggio accessibile: la Sudtirolbahn dell'Alto Adige |
Percorsi di resilienza. Rilancio e riuso delle ferrovie in dismissione nei territori fragili tra Italia e Spagna |
2020 |
Itinerari paesaggistici nel Lazio. La ferrovia Velletri - Terracina, un progetto di rigenerazione dall'interno al mare. |
Percorsi di resilienza. Rilancio e riuso delle ferrovie in dismissione nei territori fragili tra Italia e Spagna |
2020 |
Barcellona. I programmi IIllas e Superillas: i tessuti consolidati dell'Eixample. |
Città esistente e rigenerazione urbana. Per una integrazione tra Urbs e Civitas |
2020 |