RIgenerare i territori costieri del Medio Tirreno. Itinerari paesaggisti per comunità resilienti lungo la costa e le isole minori del Lazio

La Ricerca si inserisce nel quadro delle attività di ricerca sulla rigenerazione urbana e territoriale svolte presso la Scuola di Specializzazione in Beni Naturali e Territoriali della Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma. La ricerca assume come tema di riferimento la rigenerazione dei territori costieri del Tirreno e, in particolare, di un ambito territoriale che si estende lungo la costa tra il confine comunale della città di Roma fino al confine meridionale del Lazio, comprendendo le isole minori dell'arcipelago pontino, il Parco Nazionale del Circeo e il Parco Regionale Riviera di Ulisse. Un ambito territoriale i cui paesaggi, seppur eterogenei nelle loro caratteristiche naturali e geografiche, sono espressione di un carattere identitario unitario e testimonianza di un patrimonio storico-culturale comune, in quell'accezione di palinsesto che ne sostanzia la permanenza e l'importanza per le comunità insediate, oggi scenario di minacce e di un progressivo aumento di vulnerabilità, per le quali si rende necessario ripensare ad approcci e strumenti in grado di promuoverne la tutela e salvaguardia, la rivitalizzazione, l'identità morfologica e funzionale, attraverso azioni integrate portatrici di sostenibilità e nuovi valori collettivi ecologicamente orientati. La ricerca si pone l'obiettivo di contribuire alla definizione di nuovi riferimenti metodologici e operativi per la messa in campo di strumenti e azioni in grado di ricucire le relazioni indebolite tra ambiente naturale ed artificiale, prevenire la pressione antropica e turistica, proteggerne i valori ecologici e ambientali; valorizzarne le risorse culturali e identitarie attraverso progetti di resilienza da condividere con le comunità locali, per una fruizione consapevole, etica e sostenibile di un patrimonio collettivo irrinunciabile.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma