Laura Medeghini

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Variability in pottery production at Khalet al-Jam'a necropolis, Bethlehem (West Bank). From the Early-Middle Bronze to the Iron Age CERAMICS INTERNATIONAL 2020
The technology of Copper Age funerary pottery from Central Italy. An integrated study of compositional analyses and manufacturing traces ARCHAEOMETRY 2020
An integrated approach based on archaeometry, use-wear analysis and experimental archaeology to investigate the function of a specific type of basin diffused in the Predynastic sites of lower Egypt (4th mill. BC) QUATERNARY INTERNATIONAL 2020
The Phoenician Red Slip Ware from Sulky (Sardinia-Italy): Microstructure and quantitative phase analysis APPLIED CLAY SCIENCE 2020
How Microanalysis Can Be Discriminant on Black Pompeian Wares CRYSTALS 2020
When the time stops. The “Grotta dei Cocci” (Terni, Italy) BOLETIN DE LA SOCIEDAD ESPANOLA DE CERAMICA Y VIDRIO 2020
Le facies di Rinaldone e del Gaudo nel territorio di Roma: nuovi dati sulla circolazione di beni di prestigio e sulla mobilità di gruppi umani nell’ambito del bacino mediterraneo RIVISTA DI SCIENZE PREISTORICHE 2020
7.1 – Analisi petrografica e chimica delle ceramiche preistoriche del territorio di Roma (IV-III millennio a.C.) ROMA PRIMA DEL MITO ABITATI E NECROPOLI DAL NEOLITICO ALLA PRIMA ETA’ DEI METALLI NEL TERRITORIO DI ROMA (VI-III millennio a.C.) 2020
5.3 - Analisi dei manufatti metallici dell’età del Rame provenienti dal territorio di Roma e suggerimenti sulla loro provenienza ROMA PRIMA DEL MITO ABITATI E NECROPOLI DAL NEOLITICO ALLA PRIMA ETA’ DEI METALLI NEL TERRITORIO DI ROMA (VI-III millennio a.C.) 2020
3.1.2 Analisi petrografica in sezione sottile SCELTE TECNOLOGICHE, EXPERTISE E ASPETTI SOCIALI DELLA PRODUZIONE - Una metodologia multidisciplinare applicata allo studio della ceramica eneolitica 2020
3.1.3 Fluorescenza a Raggi X Scelte tecnologiche, expertise e aspetti sociali della produzione una metodologia multidisciplinare applicata allo studio della ceramica eneolitica 2020
3.2 Risultati delle analisi archeometriche 3.2.1 Fabrics petrografiche Scelte tecnologiche, expertise e aspetti sociali della produzione una metodologia multidisciplinare applicata allo studio della ceramica eneolitica 2020
3.2.2 Composizione chimica degli impasti e trattamento statistico dei dati Scelte tecnologiche, expertise e aspetti sociali della produzione una metodologia multidisciplinare applicata allo studio della ceramica eneolitica 2020
7.4 - Caratterizzazione chimica e mineralogica dell’askòs di facies Gaudo della ex collezione E. Gorga (Museo delle Origini – Università di Roma La Sapienza) ROMA PRIMA DEL MITO ABITATI E NECROPOLI DAL NEOLITICO ALLA PRIMA ETA’ DEI METALLI NEL TERRITORIO DI ROMA (VI-III millennio a.C.) 2. aspetti culturali e contributi specialistici 2020
7.5 - Caratterizzazione chimica e mineralogica delle ceramiche campaniformi “originali” dal territorio di Roma ROMA PRIMA DEL MITO ABITATI E NECROPOLI DAL NEOLITICO ALLA PRIMA ETA’ DEI METALLI NEL TERRITORIO DI ROMA (VI-III millennio a.C.) 2. aspetti culturali e contributi specialistici 2020
7.7 - Analisi minero-petrografica e chimica di oggetti in pietra levigata provenienti da contesti funerari e di abitato del territorio di Roma. Ipotesi sulla loro provenienza ROMA PRIMA DEL MITO ABITATI E NECROPOLI DAL NEOLITICO ALLA PRIMA ETA’ DEI METALLI NEL TERRITORIO DI ROMA (VI-III millennio a.C.) 2. aspetti culturali e contributi specialistici 2020
Characterization of ancient hydraulic mortars from the Roman Aqueduct Aqua Traiana Abstract book of the conference "Science applications becoming culture" 2020
Abstract Book of the Conference Science Applications Becoming Culture 2020
Scelte tecnologiche, expertise e aspetti sociali della produzione. Una metodologia multidisciplinare applicata allo studio della ceramica eneolitica Scelte tecnologiche, expertise e aspetti sociali della produzione una metodologia multidisciplinare applicata allo studio della ceramica eneolitica 2020
New insights on medieval Provisini silver coins by a combination of non-destructive and micro-invasive techniques MICROCHEMICAL JOURNAL 2019

ERC

  • PE10_10
  • PE8_11
  • SH6_3

KET

  • Nanotecnologie
  • Fabrication & Manufacturing
  • Sustainable technologies & development

Interessi di ricerca

  • studi minero-petrografici e geochimici per la caratterizzazione e l’individuazione delle aree di provenienza dei materiali di interesse nel campo dei beni culturali. In particolare, materiali lapidei, ceramici, pigmenti, turchesi, smeraldi analizzati mediante microscopia ottica, fluorescenza a raggi X (XRF), spettroscopia Raman, spettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier (FTIR), microscopia elettronica a scansione e microanalisi (SEM-EDS), diffrattometria dei raggi X (XRD).
  • ricerche minero-petrografiche e geochimiche sui processi di immobilizzazione di metalli pesanti da parte di fosfati naturali e sintetici in soluzione acquosa ed in suoli inquinati. 

Keywords

archeometria
riciclo

Gruppi di ricerca

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma