Salta al contenuto principale
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
Persone
alessandra.criconia@uniroma1.it
Alessandra Criconia
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
E-mail:
alessandra.criconia@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Pubblicazioni
Titolo
Pubblicato in
Anno
Il diritto alla vicinanza
New Togetherness
2024
FUNGRAB ANIENE
Grab The City. E Roma intorno è sempre uguale, piena di meraviglie
2024
Progetto Ciclotangenziale Sapienza
2024
Le Mura di Roma. Una infrastruttura culturale ed ecologica per la città contemporanea
2024
Tra antico e moderno, il palinsesto di un’altra storia
Le Mura di Roma. Un’infrastruttura culturale ed ecologica per la città contemporanea
2024
Nota dei curatori
Le Mura di Roma. Un’infrastruttura culturale ed ecologica per la città contemporanea
2024
Fare città
New Words New World
2023
Riscoprire, risignificare, riqualificare
Il potere di un segno. Le Mura Serviane alla stazione Termini
2023
Capitale spaziale e diritti: la città a chilometro zero
IN BO
2023
Il SESC Pompeia di Lina Bo Bardi: una cittadella nel segno della convivenza
2023
L’altra modernità di Rino Levi: l’anima brasiliana dell’architettura della città
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA
2023
Paesaggi romani. Le Mura di Roma, monumento attivo del parco della città
Il paesaggio al centro. Realtà e interpretazione
2022
Serre urbane
40 parole per la cura della città. Lessico dei paesaggi della salute
2021
40 parole e 9 temi per prendersi cura della città
40 parole per la cura della città. Lessico dei paesaggi della salute
2021
Ambiente urbano
2021
Tra il cucchiaio e la città: la visione urbana di Adriano Olivetti
L'OSPITE INGRATO
2021
Trasformare le conquiste meccaniche in risultati sociali: l'esperienza di "A" | "Transforming Mechanical Conquests into Social Results": The Experience of «A»
Bruno Zevi e America Latina. Bruno Zevi and America Latina
2021
Oltre il recinto: come attraversare le pareti. Progetti dall'altra modernità
Recinti
2021
40 PAROLE PER LA CURA DELLA CITTA'. Lessico dei paesaggi della salute
2020
La stazione della metropolitana, un nuovo spazio pubblico di quartiere
TRASPORTI & CULTURA
2020
1
2
3
seguente ›
ultima »
Progetti di Ricerca
Rino Levi e il progetto della città. L'architettura come processo e sintesi delle arti. L'opera di un architetto brasiliano formato alla Scuola di Architettura di Roma.
Architetti italiani a San Paolo del Brasile. Architettura mediterranea ai tropici
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma