Anna Del Monaco

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
On “loss of nearness” in contemporary cities New Togetherness 2024
Esperienze di realismo e architettura nell’Africa Subsahariana. Insediamenti urbani, servizi per la salute e infrastrutture per la ricerca e il patrimonio storico in Sudan, Etiopia, Tanzania (2005-2023) FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE 2024
Dalla suddivisione della Facoltà alla riunificazione 2000-2020 Cento anni di Futuro. La Facoltà di Architettura di Roma 2024
Urban majority: la soglia fra città e slum. L’esempio del Sudan DO-IT-YOURSELF / DO-IT-TOGETHER Architettura della cooperazione con l’Africa subsahariana 2023
Roma, da una storia urbana multiculturale a città senza progetto AR MAGAZINE 2023
Canon and Code. The language of arts in today’s World. Proceedings 2023
Prophecies in the Present. Technology, Continuum, Climate in the Public Spaces of Extreme Cities CANON and CODE. THE LANGUAGE OF ARTS IN TODAY ’ S WORLD. Conference Proceedings 2023
Contemporary Urban China. Balancing Heritage, Concrete and Artificial Intelligence Contemporary China. Architectural-Urban Insight 2023
Heritage, creativity and the education of “integral” architects in the metropolis Governing Heritage and Creativity. Frictions, Avenues and Questions 2023
Il gruppo AUA Architetti Urbanisti Associati (1958-1965). La formazione giovanile di un gruppo di personalità della Scuola di Architettura italiana - II L'ARCHITETTURA DELLE CITTÀ 2023
ASeA-AUA Architetti Urbanisti Associati (1958-’65): una precoce start-up di autoformazione intellettuale, politica e professionale L'ARCHITETTURA DELLE CITTÀ 2023
School Campuses: From Monasteries to Urban Villages SHIJIE JIANZHU 2022
Scuola e comunità urbane Scuole. Studi, progetti, esperienze 2022
I tre edifici per l'educazione nazionale lungo il Viale di Trastevere di Del Bufalo, Bazzani e Moretti Il palazzo del Ministero della Pubblica Istruzione 2022
Contributi civili e scientifici dei corsi di Dottorato in Architettura Comporre per costruire e costruire per comporre. La ricerca nel dottorato in Architettura e Costruzione 2022
Konteyner VKhUTEMAS VKhUTEMAS 100 2022
Brevi appunti sul progetto urbano in Italia nel secondo dopoguerra: eredità accademiche e diffusione internazionale La costruzione della forma urbana. Tra architettura e città 2022
SCUOLE. STUDI, PROGETTI, ESPERIENZE 2021
Frammenti romani Frammenti romani 2021
Divagazioni romane. Al caffè con Robocoop Frammenti romani 2021

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma