Paola Chirulli

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Il patrimonio culturale urbanistico nel prisma della transizione ecologica RIVISTA GIURIDICA DI URBANISTICA 2025
The (R) evolution of the EU financial supervisory framework: architecture in search of an architect? EUROPEAN BUSINESS LAW REVIEW 2025
Diritto pubblico e diritto privato come parti di un sistema. Rileggendo i saggi di diritto pubblico di Vincenzo Cerulli Irelli ASTRID RASSEGNA 2025
Articolo 3 Commentario al codice dei contratti pubblici 2024
Fundamental Procedural Rights and ECB Banking Supervision: An ECB Hearing Officer? COMMON MARKET LAW REVIEW 2024
Energie rinnovabili e tutela degli interessi sensibili, tra REPowerEU e Direttiva RED III RIVISTA GIURIDICA DI URBANISTICA 2024
Governance collaborativa e bene salute. Quali lezioni dall'esperienza della co-governance urbana? Pubblico, privato e comunità in sanità 2024
Towards a uniform system of administrative review before the Boards of Appeal: wishful thinking? The amended Article 58a of the Statute of the European Court of Justice REVIEW OF EUROPEAN ADMINISTRATIVE LAW 2024
Conclusioni Innovazione e conservazione nel nuovo codice dei contratti pubblici 2024
Il d.lgs. n. 201/2022 e il riordino dei servizi pubblici locali. un inquadramento RIVISTA DELLA REGOLAZIONE DEI MERCATI 2023
Litigation in Italy. Lessons learned The opening up to competition of passenger rail transport in Europe 2023
Il mobile confine tra legittimità e merito. Rileggendo Eugenio Cannada-Bartoli Sindacato sulla discrezionalità e ambito del giudizio di cognizione 2023
Sostanza e processo nel pensiero di Mario Nigro NOMOS 2023
Contratti pubblici e amministrazione del futuro CERIDAP 2023
Processo e sostanza nel pensiero di Mario Nigro NOMOS 2023
Moneta Enciclopedia del diritto 2022
L'eolico offshore nella prospettiva del PNRR Energie rinnovabili e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 2022
La comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza dopo i "decreti semplificazioni" RIVISTA GIURIDICA DI URBANISTICA 2022
Cultura e futuro del diritto amministrativo in un recente manuale DIRITTO AMMINISTRATIVO 2022
review of Maurizia De Bellis I poteri ispettivi dell'amministrazione europea REVIEW OF EUROPEAN ADMINISTRATIVE LAW 2022

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma