Paola Cantoni

Pubblicazioni

Titolo Pubblicato in Anno
Le molte lezioni di un Maestro (non solo) di lingua. A proposito di Francesco Sabatini, "Un italiano accogliente. Dialogo con Cristiana De Santis" (Il Mulino) Magazine - Lingua italiana 2024
Odonimi e toponimi nella "Trilogia napoletana" di Carlo Bernari IL NOME NEL TESTO 2024
Testi reali per la didattica della variazione. Proposte, materiali, metodi Una lingua, molte “lingue”. La variazione linguistica nella didattica dell’italiano. Teorie, strumenti, pratiche 2024
I "Medaglioni di illustri italiane viventi": lingua, stile e modelli femminili del ventennio nell’«Almanacco della donna italiana» Biografie. Scrittrici e scrittori fra Otto e Novecento 2024
«Ti congedo, o mio libro» Lingua e stile dei maestri nei Giornali della classe del primo Novecento 2023
Si può "socializzare" un concetto? ITALIANO DIGITALE 2023
«Ho preparato alla patria i Fascisti del domani»: lessico e retorica di regime nei Registri scolastici del ventennio «Strapparsi di dosso il fascismo»: L’educazione di regime nella «generazione degli anni difficili» 2023
Rubiconda, corpulenta e nerboruta. La rappresentazione (linguistica) dell’ostessa in una guida enogastronomica di primo Novecento Vacanze romane. Interpretazioni e pratiche del turismo nella città eterna 2022
Dalla cantina (della scuola) alla rete: proposte per una didattica della variazione ITALIANO LINGUADUE 2022
“Le gongole vo da pe cannolicchie”: il mare nel "Vocabolario del dialetto napolitano" di Emmanuele Rocco (1891) Grado, la lingua del mare, l’Atlante Linguistico Mediterraneo. Atti del Congresso di Grado, 30 settembre-2 ottobre 2019 2021
«Ti congedo, o mio libro»: il registro nella scuola elementare di primo Novecento Forme, strutture, generi nella lingua e nella letteratura italiana. Atti dell’XI Convegno internazionale di italianistica dell’Università di Craiova, 20-21 settembre 2019 2021
Leggere e scrivere. anovecento.net e la didattica dell’italiano Sulle spalle di Atlante. Un altro Novecento 2020
Il diario di guerra e di prigionia di Gennaro Parisi (1916-1918). Un laboratorio scuola-università ITALIANO A SCUOLA 2020
«Oggi s'impara la z per scrivere. "Sono due mesi di sanzioni, ma noi siamo forti e la vittoria sarà nostra"». La didattica dell'italiano nei Giornali di classe dei maestri (1924-1950) ITALIANO LINGUADUE 2020
Altri modelli per l'insegnamento della variazione. Riflessioni teoriche e proposte didattiche ITALIANO LINGUADUE 2020
Dialetto in scena. Vitalità del napoletano a teatro Dialetti reloaded. Scenari linguistici della nuova dialettalità in Italia 2020
«Tra l’incudine di queste teste d’acciaio e il martello delle mie autorità». L’atteggiamento educativo dei maestri in un corpus di Registri della prima metà del Novecento Trasmettere il sapere, orientare il comportamento. Tipologia linguistica, generi testuali, modelli culturali della prosa educativa 2020
Quicquero, Pappacone e Zuche Zuche. Il nome del personaggio nel teatro di Antonio Petito IL NOME NEL TESTO 2020
“Sconfinare dalla durezza umana”. Lo spazio nella scrittura di Luce d’Eramo Idee, forme e racconto della città nella narrativa italiana 2020
Insegnare la variazione. "Cattivi" modelli nella didattica dell'italiano Acquisizione e didattica dell’italiano. Riflessioni teoriche, nuovi apprendenti e uno sguardo al passato 2020

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma